Fiorentina-Bologna: probabili formazioni, indisponibili, arbitro, statistiche

  • Postato il 26 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

FiorentinaBologna accende l’8a giornata di Serie A 2025-26 allo Stadio Artemio Franchi di Firenze, domenica 26 ottobre 2025 alle 18:00. I viola arrivano in zona calda: 19° posto con 3 punti in 7 gare (3 pareggi, 4 sconfitte), 5 gol segnati e 10 subiti. I rossoblù volano in alto: posto con 13 punti (4 vittorie, 1 pareggio, 2 sconfitte), 11 reti all’attivo e 5 al passivo.

Probabili formazioni di Fiorentina-Bologna

La Fiorentina potrebbe confermare un assetto prudente: linea a tre con Pongracic, Mari e Ranieri, corsie a tutta fascia per Dodo e Parisi. In mezzo, regia condivisa tra Mandragora e Nicolussi Caviglia, con Fagioli a dare qualità tra le linee; davanti, Fazzini alle spalle di Kean. Le assenze di Gosens e Lamptey pesano sulle rotazioni esterne; si va verso continuità con pochi cambi.

Il Bologna dovrebbe ripartire dal 4-2-3-1: catena di destra spinta con Holm e Bernardeschi, mentre Freuler e Ferguson garantirebbero equilibrio. Sulla trequarti opzione Fabbian centrale e Cambiaghi da sinistra; in avanti Castro per attaccare la profondità. Out Immobile e Odgaard; al momento non si segnalano squalifiche nelle due squadre.

  • Fiorentina (3-5-1-1): De Gea; Pongracic, Mari, Ranieri; Dodo, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fagioli, Parisi; Fazzini; Kean.

  • Bologna (4-2-3-1): Ravaglia; Holm, Vitik, Heggem, Miranda; Freuler, Ferguson; Bernardeschi, Fabbian, Cambiaghi; Castro.

Gli indisponibili di Fiorentina-Bologna

  • Fiorentina – Infortunati: Gosens (infortunio muscolare), Lamptey (lesione del legamento crociato anteriore).
  • Bologna – Infortunati: Immobile (infortunio alla coscia), Odgaard (infortunio al ginocchio).

Le ultime partite giocate

Fiorentina in difficoltà recente, Bologna in spinta: trend opposti che spiegano anche la classifica.

Fiorentina ko ko x ko ko
Bologna ko ok x ok ok

Nelle ultime 5 di campionato la Fiorentina ha raccolto 1 punto; il Bologna ne ha messi insieme 10. Dettaglio dei risultati:

  • Fiorentina

Fiorentina-Napoli 1-3; Fiorentina-Como 1-2; Pisa-Fiorentina 0-0; Fiorentina-Roma 1-2; Milan-Fiorentina 2-1.

  • Bologna

Milan-Bologna 1-0; Bologna-Genoa 2-1; Lecce-Bologna 2-2; Bologna-Pisa 4-0; Cagliari-Bologna 0-2.

L’arbitro di Fiorentina-Bologna

Arbitra il signor La Penna, assistenti Imperiale e Preti, IV Guida, VAR Paterna, AVAR Marini. Nel 2025/26 La Penna ha diretto 2 gare in Serie A: 51 falli fischiati, 9 fuorigioco, 4 cartellini gialli, nessun rosso e nessun rigore assegnato. Direzione fin qui sobria e linea di giudizio piuttosto costante.

Informazioni interessanti sul match

La sfida tra Fiorentina e Bologna profuma di storia e parla spesso viola: i gigliati hanno collezionato più successi contro i rossoblù che contro chiunque altro in Serie A. Eppure l’equilibrio recente racconta un’altra trama, con scambi di vittorie nelle ultime otto uscite.

Al Franchi la Fiorentina resta tradizionalmente ostica, ma arriva da un avvio complicatissimo, con trend negativi inediti per il club nell’era dei tre punti. Dall’altra parte i felsinei si presentano in forma, solidi dietro, concreti davanti e con un Orsolini scintillante.

Occhio anche ai duelli sulle corsie: Dodo fa ammonire tanti avversari, mentre Cambiaghi è un fattore nel guadagnare falli utili. Numeri alla mano, l’xGA più basso del campionato per il Bologna spiega la tenuta difensiva, mentre la Fiorentina dovrà invertire la rotta interna per evitare che la striscia casalinga negativa diventi storica.

  • La Fiorentina ha battuto il Bologna più di ogni altra avversaria in A: 58 successi in 146 incroci.
  • Equilibrio recente: nelle ultime otto sfide, quattro vittorie per parte e niente pareggi dal 3-3 del 2 maggio 2021.
  • Al Franchi dominio viola: imbattuta in 13 delle ultime 14 contro i rossoblù, con nove clean sheet; unico blitz ospite il 5 febbraio 2023.
  • Avvio in salita per i viola: nessuna vittoria nelle prime sette come nel 1977/78; solo tre punti e differenza reti pesante.
  • La Fiorentina ha perso le prime tre in casa per la prima volta: rischio di quarta sconfitta interna di fila come nel 1977 e nel 1938.
  • Partenza sprint del Bologna: almeno 13 punti dopo sette turni per la terza volta dal 1994/95; a -3 dal best di 16 dopo otto.
  • Felsinei in serie positiva: due vittorie senza subire; il tris di successi con clean sheet manca dal febbraio 1973.
  • Muro rossoblù: xGA più basso del torneo; subite metà delle reti della Fiorentina (5 contro 10 finora).
  • Cambiaghi e Dodo sono tra i più “provoca-cartellini” della A 2025/26: tanti falli subiti che costano sanzioni agli avversari.
  • Orsolini è on fire: cinque gol come tutta la Fiorentina, e può segnare per la quinta gara di fila in A.

Le statistiche stagionali di Fiorentina e Bologna

Numeri in contrasto: il Bologna comanda per possesso (57.2%) e precisione al tiro (43.94% con 29 conclusioni nello specchio), oltre a 3 clean sheet. La Fiorentina fatica a convertire (28.30% di tiri in porta, 15 sul totale di 53), segna poco (5 reti) e ha concesso 10 gol, ma resta ordinata nel palleggio (49.4% di possesso) e ha già collezionato 2 clean sheet. Sarà sfida tra efficienza offensiva felsinea e voglia di riscatto viola.

Fiorentina Bologna
Partite giocate 7 7
Numero di partite vinte 0 4
Numero di partite perse 4 2
Numero di partite pareggiate 3 1
Gol totali segnati 5 11
Gol totali subiti 10 5
Percentuale possesso palla 49.4 57.2
Tiri totali 53 66
Tiri nello specchio della porta 15 29
Percentuale di tiri in porta 28.30 43.94
Clean sheet 2 3
Cartellini gialli 14 13
Fuorigioco 16 15

Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie A

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti