Fiorentina, Kean croce e delizia col Polissya: gol e rosso per una gomitata, ma il rinnovo scaccia Napoli è pronto
- Postato il 21 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Potrebbe non voler dire niente, ma nel calcio è meglio non rischiare con sentenze che rischiano un repentino capovolgimento. Un cartellino rosso segno di poca serenità per l’arrivo di un importante “competitor” interno è un’ipotesi che va tenuta in conto, anche se non si può avere una conferma.
- Fiorentina-Kean, rinnovo pronto
- Kean, le parole del dg Ferrari
- Fiorentina, ecco anche Piccoli
- Kean "tentato" da Milan e Napoli
- Fiorentina, investimento monstre per Piccoli
- La parita: senza storia con il Polissya
- Il tris di Gudmunsson
Fiorentina-Kean, rinnovo pronto
Il rinnovo di Moise Kean con la Fiorentina sembra ad un passo, eppure l’attaccante ha reagito non benissimo alle trattenute di Saraply, sferrandogli una gomitata (per la verità colpendolo alla spalla) che gli è costata il cartellino rosso sul finire del primo tempo. Eppure, nella partita di questa sera contro il Polissya, l’attaccante della Fiorentina aveva messo a segno (con la complicità di Kudryk) il gol del vantaggio all’8′ minuto.
Kean, le parole del dg Ferrari
Nel prepartita il dg della Fiorentina Alessandro Ferrari ha parlato a Sky proprio del rinnovo dell’ex attaccante della Juventus: “L’abbiamo scelto conoscendo la persona, abbiamo già lavorato insieme. Sentendo soprattutto quanto era felice fin dalle prime telefonate, abbiamo iniziato a dialogare e abbiamo tutti l’obiettivo di alzare l’asticella. Ci siamo trovati su come farlo e oggi iniziamo. Kean sta benissimo con noi, siamo ormai ai dettagli per il rinnovo. E’ la prima persona che ha voluto farci sapere che stava a Firenze”.
Fiorentina, ecco anche Piccoli
“Siamo vicini ad aver finito tutto – ha aggiunto Ferrari – se arriverà Roberto Piccoli sarà un altro giocatore di prospettiva e un altro sforzo della società per continuare ad alzare l’asticella. Stasera dovremo iniziare a vedere dei risultati. La squadra è in ogni caso una signora squadra, poi negli ultimi 10 giorni può succedere di tutto. Ci sono situazioni che possono migliorare la squadra: vedremo, ma già oggi siamo messi molto bene”.
Kean “tentato” da Milan e Napoli
Un rinnovo importante, da 4 milioni l’anno per il vicecapocannoniere dell’ultimo campionato di Serie A. Un rinnovo che dovrà servire soprattutto a scacciare le pretendenti ad un attaccante che sembra aver definitivamente compiuto il salto di qualità: Milan e Napoli, in particolare, avevano drizzato le antenne per lui. Ma i rossoneri hanno completato l’acquisto di Boniface, mentre gli azzurri dovrebbero puntare su Hojlund per sostituire Lukaku.
Fiorentina, investimento monstre per Piccoli
Fatto sta che non mancherà la concorrenza interna: perché la Fiorentina sta per investire 27 milioni su Roberto Piccoli, centravanti del Cagliari. Un’operazione che, se tutti i bonus venissero raggiunti (oltre al 10% sulla futura rivendita), diventerebbe la più onerosa della storia viola battendo la spesa (sempre sui 27 milioni) sostenuta per Nico González. Pioli aveva chiesto ai dirigenti un’altra prima punta con le caratteristiche simili a Moise Kean, ed è stato accontentato.
La parita: senza storia con il Polissya
Sul campo neutro di Presov, in Slovacchia, la Fiorentina ha battuto gli ucraini del Polissya per 0-3 nell’andata degli spareggi di Conference League. Davanti coppia Kean-Gudmundsson, in campo anche i neoacquisti Sohm e Ndour. All’8′ arriva il vantaggio con Kean, che vince un rimpallo e scarica il tiro da fuori: la palla colpisce il palo ma si insacca dopo aver sbattuto sulla schiena di Kudryk, determinando, quindi, l’autogol del portiere. Il Polissya prende campo, Nazarenko sbaglia in più occasioni la mira, mentre De Gea fa un miracolo su Filippov. Al 32′ il raddoppio di Gosens, al 44′ Sarapii tira i capelli di Kean, che incappa in un fallo di reazione e si merita il cartellino rosso.
Il tris di Gudmunsson
Nella ripresa la Fiorentina si limita alla gestione uscendo indenne dai tentativi di Nazarenko e, soprattutto, di Haiduchyk di testa. La squadra di Pioli poi trova gli spazi giusti con Gudmundsson, che al 66′ manca il tempo per il tiro e viene chiuso da Chobotenko. L’islandese non sbaglia tre minuti più tardi quando si invola e batte Kudryk di destro. Appuntamento per il ritorno giovedì 28 a Reggio Emilia, ma intanto la qualificazione in Conference è in cassaforte.