Fiorentina-Roma 1-2 pagelle: Kean è tornato ma non salva Pioli. Soulé e Cristante fanno volare la Lupa
- Postato il 5 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Non basta il ritorno di Moise Kean per risollevare le sorti della Fiorentina di Stefano Pioli. I viola sbloccano il match con la Roma dopo 14 minuti ma poi subiscono la rimonta giallorossa firmata da Soulé e Cristante. Nel secondo tempo si rivede in campo anche Dybala da falso nueve. Con questo successo per 2-1 al Franchi, Gasperini si porta al comando della classifica in solitario in attesa delle altre gare della domenica mentre traballa la panchina del tecnico viola, al terzo ko interno di fila.
- Le scelte di Pioli e Gasperini
- Ex Juve al potere: Soulé risponde a Kean
- Torna Dybala in campo e ritrova una Roma prima
- Top e flop della Fiorentina
- Top e flop della Roma
Le scelte di Pioli e Gasperini
La Fiorentina ha vissuto una delle peggiori partenze nella sua storia. Così anche Pioli è finito sulla graticola, quanto meno tra i tifosi. Per uscire dalla crisi, il tecnico viola si affida a un 3-4-2-1 che vede Fazzini e Gudmundsson in appoggio a Kean. Stesso modulo pure Gasperini che invece ci ha messo poco per prendersi Roma. Recuperato Dybala per la panchina, sulla trequarti tocca a Baldanzi accanto a Soulé. La prima punta è ancora Dovbyk.
Clicca qui per rivivere le emozioni del match
Ex Juve al potere: Soulé risponde a Kean
La Fiorentina parte anche bene. Si sblocca Kean, che fin qui non era mai andato a bersaglio. Il centravanti della Nazionale italiana manda al bar N’Dicka con un paio di finte e poi scarica un destro troppo potente per Svilar. Da un ex juventino all’altro: scende in pista Soulé che prima si mette in proprio firmando l’1-1 e poi batte l’angolo col quale Cristante di testa completa la rimonta.
Torna Dybala in campo e ritrova una Roma prima
La bocciatura per Gudmunsson è pesante: Pioli lo toglie dopo un tempo inserendo Piccoli. I viola sono anche sfortunati perché perdono Fazzini per infortunio e lo rimpiazzano con Ndour. Qualche mossa la fa anche il Gasp, che rimette nella mischia Dybala (in attesa del rinnovo) concedendogli una mezz’ora abbondante. La magia la fa Piccoli che però prende la traversa. Terminano qui le speranze gigliate. Gasp si porta in vetta alla classifica in solitaria, per Pioli arrivano due settimane bollenti.
Top e flop della Fiorentina
- Kean 7 E’ tornato. Al di là del gol, sfodera una prestazione ai livelli dei fasti dello scorso anno.
- Piccoli 6 Si crea da solo l’opportunità con un tiro da 30 metri che prende però la traversa.
- Nicolussi Caviglia 6 In un centrocampo che non brilla, è quello che ci mette un po’ di mordente.
- Dodo 5,5 Un tempo era un fattore, oggi invece non incide.
- Gudmundsson 5 Corpo estraneo al resto della squadra. Pioli lo sostituisce dopo un tempo, mossa che richiede riflessioni approfondite
Top e flop della Roma
- Soulé 7,5 Letteralmente scatenato tra gol e assist.
- Cristante 7 Alle consuete legnate a metà campo ci aggiunge anche un prezioso gol di testa.
- Koné 6,5 Quantità ma anche qualità in mezzo al campo.
- Celik 6,5 Il migliore del pacchetto arretrato. Prorompente anche in fase offensiva.
- Dovbyk 6 Mette a referto un assist. Gasp non lo ama e si vede. Talvolta l’ucraino è un po’ impacciato tecnicamente ma prova comunque a rendersi utile per la causa.
- N’Dicka 5,5 Molle su Kean. Gli concede troppo spazio.