Flotilla, partenza rinviata al 7 settembre: a bordo 4 parlamentari italiani. Tensioni con Israele e appelli alla protezione

  • Postato il 4 settembre 2025
  • Politica
  • Di Blitz
  • 2 Visualizzazioni

Slitta dal 4 al 7 settembre la partenza delle imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla. Il rinvio, spiegano gli organizzatori, si è reso necessario dopo i ritardi imposti dal maltempo al convoglio salpato dalla Spagna e ha lo scopo di riallineare i tempi delle diverse imbarcazioni che puntano a ricongiungersi in mare per fare rotta verso Gaza.

A bordo delle barche italiane saliranno anche quattro rappresentanti delle istituzioni: le eurodeputate Benedetta Scuderi e Annalisa Corrado, il deputato Arturo Scotto e il senatore Marco Croatti. La loro presenza è stata accolta con entusiasmo dalla delegazione italiana del Global Movement to Gaza, che ha rinnovato l’appello al governo affinché assicuri protezione ai partecipanti, soprattutto dopo i ripetuti avvertimenti provenienti da Israele.

La missione, che trasporterà tonnellate di cibo e medicinali diretti alla popolazione della Striscia, vuole rappresentare, nelle parole dell’arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice, “un segno di speranza” in risposta a “un progetto dichiarato di genocidio e deportazione”.

Tensioni, droni e allarmi

La vigilia della partenza è stata segnata da nuovi elementi di tensione. Angelo Bonelli, leader di Avs, ha denunciato: “Tre aerei militari israeliani hanno sorvolato la Sicilia e sono atterrati nella base militare di Sigonella. Sono venuti a spiare la Global Sumud Flotilla oppure sono venuti a caricare materiale bellico?”.

Dalla Difesa è giunta una smentita: si trattava di un velivolo C-130 israeliano su cui “non vi era e non è stato imbarcato alcun materiale o equipaggiamento”. L’aereo, precisano, ha ricevuto “esclusivamente supporto logistico” nel pieno rispetto delle norme e degli accordi internazionali.

Intanto, durante una conferenza al Senato promossa dal M5s, gli attivisti hanno riferito che “sulle barche spagnole già in mare stanotte sono arrivati dei droni”, senza chiarirne la provenienza. Maria Elena Delia, portavoce italiana del movimento, ha ammesso: “Abbiamo paura per la nostra incolumità, ma ci facciamo coraggio. Il popolo palestinese ce lo insegna”.

Ha poi aggiunto: “Ci aspettiamo droni, blocchi, intercettazioni. Ci aspettiamo di essere abbordati e rapiti. Perché quello che per la marina militare di Israele è arresto per noi è rapimento in quanto saremo in acque internazionali. Tajani ha detto ‘non mi pare ci siano terroristi’ sulla Flotilla. Venga a conoscerci in modo da averne la certezza”.

la nave flotilla
Flotilla, partenza rinviata al 7 settembre: a bordo 4 parlamentari italiani. Tensioni con Israele e appelli alla protezione (foto ANSA) – Blitz quotidiano

Le richieste alla politica e le polemiche interne

Il leader del M5s, Giuseppe Conte, ha chiesto al governo di “dare protezione diplomatica a chi sarà su quelle imbarcazioni, come ha fatto la Spagna”. Un appello ripreso dalla segretaria del Pd, Elly Schlein, che ha scritto a Giorgia Meloni per essere aggiornata sulle misure di sicurezza previste. L’europarlamentare dem Annalisa Corrado si è rivolta direttamente al presidente della Repubblica Sergio Mattarella per “invocarne” la “protezione”.

In conferenza sono intervenuti anche Yassine Lafram, presidente dell’Ucoii, e Martina Piperno, del Laboratorio Ebraico Antirazzista, sottolineando il valore civile della missione. Ma non sono mancate le polemiche: il quotidiano Il Tempo ha denunciato un presunto “accesso negato” ai suoi giornalisti, rivendicando di essere “gli unici che stanno provando a scavare dietro la Flotilla, a spiegare quali siano i legami con persone ritenute vicine ad Hamas”.

Dal M5s è arrivata una replica netta: “La giornalista non risultava accreditata per l’accesso in sala”. Nel frattempo, Forza Italia ha duramente attaccato i giovani del Pd per alcuni manifesti affissi a Viterbo contro Antonio Tajani: volantini con la foto della stretta di mano tra il ministro degli Esteri e Benjamin Netanyahu accompagnata dalla scritta “Tajani ci fai schifo”. “Altro che forza democratica, queste sono le modalità e il linguaggio di un partito estremista”, hanno commentato gli azzurri, aggiungendo ulteriore tensione politica a un quadro già complesso.

L'articolo Flotilla, partenza rinviata al 7 settembre: a bordo 4 parlamentari italiani. Tensioni con Israele e appelli alla protezione proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti