Focolai di salmonella rara in Europa, si rafforza l'ipotesi pomodorini
- Postato il 22 ottobre 2025
- Salute
- Di Adnkronos
- 1 Visualizzazioni

Focolai di salmonella rara in Europa, si rafforza l'ipotesi pomodorini
(Adnkronos) - Era inizio autunno del 2011 quando in Europa veniva intercettato per la prima volta un raro sierotipo di Salmonella: la Salmonella Strathcona. Fino ad allora il batterio in questione era stato documentato solo 3 volte a livello globale. Poi quell'anno diversi Paesi europei hanno cominciato a segnalare infezioni, soprattutto la Danimarca. All'epoca le prime indagini condotte sull'epidemia hanno acceso un faro su una probabile fonte dei casi: pomodorini siciliani. Da allora, le notifiche di S. Strathcona in Europa sono continuate. Il batterio dava segni della sua presenza in modo ciclico, con epidemie stagionali ricorrenti, solitamente dall'estate all'inizio dell'anno successivo. Anche nel 2025 sono state rilevate nuove infezioni e su quest'ultima epidemia è anche in arrivo una valutazione rapida. Nel frattempo, però, uno studio pubblicato in questi giorni sulla rivista 'Eurosuveillance' ricostruisce tutta la vicenda, analizzando l'epidemiologia dei casi tra il 2011 e il 2024 ed esplorando la correlazione genomica delle sottospecie rilevate per identificare con maggiore certezza il possibile veicolo alimentare dei recenti focolai. Continua a leggere...