Fondazione Prada apre le candidature per il fondo per il cinema da 1,5 milioni di euro
- Postato il 2 settembre 2025
- Di Panorama
- 1 Visualizzazioni



Fondazione Prada è sempre a fianco del cinema indipendente. Ieri, durante la 82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, l’istituzione culturale fondata da Miuccia Prada e Patrizio Bertelli, ha dato il via ufficiale ai lavori del primo Fondazione Prada Fund. “Il cinema è per noi un laboratorio di idee e un importante strumento di formazione culturale”, ha spiegato Miuccia Prada, Presidente e Direttrice di Fondazione Prada, “Per questo motivo abbiamo deciso di contribuire attivamente alla realizzazione di nuove opere e al sostegno del cinema d’autore. Da più di vent’anni la Fondazione indaga in varie forme questi linguaggi sostenendo un’idea di cinema libera, esigente e visionaria. Con il Fondo vogliamo approfondire e ampliare il dialogo con la creazione e la sperimentazione contemporanee”. Grazie a questa iniziativa, dal valore complessivo di 1,5 milioni di euro, ogni anno tra i dieci e i dodici i lungometraggi selezionati senza vincoli geografici, tematici, stilistici o linguistici con l’obiettivo di offrire un supporto concreto a registi, sceneggiatori e produttori in tre fasi cruciali del film: lo sviluppo, la produzione e la post-produzione. “Questo progetto rappresenta un’evoluzione naturale delle attività della Fondazione nel campo del cinema che negli anni hanno spaziato dal restauro di film alle collaborazioni con registi internazionali”, ha sottolineato, Paolo Moretti, Head of Fondazione Prada Film Fund, ”L’obiettivo è offrire un supporto concreto alla realizzazione di opere dal forte valore artistico che spesso non trovano spazio nelle logiche del mercato, ma che risultano pienamente coerenti con il percorso di ricerca che Fondazione porta avanti da oltre vent’anni”.

Le candidature per accedere a questa opportunità saranno aperte fino al 17 ottobre: il bando con i criteri di ammissibilità e le modalità di partecipazione è disponibile sul sito fondazioneprada.org