Fontecchio è il nuovo idolo di Miami: così il cestista azzurro sta trovando lo spazio che merita in NBA
- Postato il 31 ottobre 2025
- Sport
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png) 
                                                                            Marco Belinelli era soprannominato “Mamma mia, Marco!”, Danilo Gallinari “grande capo dell’Italia”. Oggi Simone Fontecchio con la maglia dei Miami Heat è “Bellissimo Simoni!”. In Florida i tifosi hanno un nuovo idolo, coach Erik Spoelstra lo esalta, l’azzurro fa canestro. E finalmente in NBA sta trovando lo spazio che merita.
La nuova vita in Florida
La stagione di Fontecchio è iniziata con queste cifre: 13 punti all’esordio contro Orlando, 14 a Memphis e in casa contro New York. Poi ci sono i 10 contro gli Hornets. Da quando veste la maglia degli Heat, il numero 0 non è mai andato sotto la doppia cifra. E dopo quattro giornate di regular season è tra i migliori 5 marcatori della squadra. Fontecchio gioca, segna e fa impazzire i tifosi con le sue triple. Giocatore versatile e difensore nettamente migliorato rispetto al primo anno in America, il cestista azzurro è in grande fiducia. Nei 20 minuti a partita di media in cui viene impiegato, l’ex Detroit è sempre più un fattore. E lo dicono anche i dati. Il secondo quintetto degli Heat, infatti, ha l’efficienza più alta dell’intera lega (+59 di plus/minus – ovvero il contributo di un giocatore alla differenza di punti segnati dalla squadra mentre è in campo – in 43 minuti). “Sto bene, sento la fiducia di Spoelstra e dei compagni e sono contento del modo in cui riesco a incidere ogni volta che vengo chiamato in causa. In questa squadra tutti sanno di poter dare un contributo importante”, ha raccontato. È ancora presto per dirlo, ma con 12.8 punti tirando con il 61.3% dal campo e il 55% da tre punti, 2.5 rimbalzi, 1.8 assist di media Fontecchio potrebbe candidarsi al premio di giocatore “più migliorato” dell’intera lega. Efficiente in campo, virale sui social. Grazie ai suoi highlights da tre punti e alle sue stoppate: tutti simpatizzano per il classe 1996. O meglio per “Il maestro dell’arco”, come viene chiamato su Instagram.
L’ammirazione di Spoelstra
Nelle parole di coach Spoelstra c’è tanta ammirazione nei confronti di Fontecchio: “Quando si è presentata l’occasione di prenderlo, ho pensato di volerlo conoscere bene. È un giocatore che difende, che accetta la sfida. Sono sicuro che crescerà ancora. È un’alternativa diversa per noi. Può tirare, ma non è solo quello. Può mettere palla a terra, passare sui blocchi, aprire il campo per i nostri giocatori principali. E soprattutto, compete. È uno tosto”. Il nuovo ct di Team USA conosceva già il modo di giocare del numero 0. Il motivo? “L’Italia era il mio compito di scouting quando ero assistente di Team USA. Simone era la stella della squadra, si prendeva tante responsabilità e produceva grandi numeri. Mi aveva già colpito per maturità e competitività. Ho guardato tutte le sue partite in Nazionale per due anni. Quando sei il go-to-guy di una squadra come l’Italia e riesci comunque a incidere contro difese preparate su di te, significa che hai qualcosa di speciale. È stato uno dei miei giocatori preferiti sia al Mondiale che ai Giochi Olimpici”. Apprezzato da avversario, oggi è un suo giocatore da poter migliorare e plasmare. I complimenti nel post-partita davanti alla squadra non sono un caso: “Lasciamo che sia l’italiano a chiamare l’urlo finale”.
L’evoluzione di Fontecchio in NBA
Fiducia e consapevolezza. L’avventura di Fontecchio in Usa è un crescendo continuo: arrivato come scommessa dall’Europa, con Utah e Detroit ha trovato poca continuità e considerazione (soprattutto negli ultimi playoff). Il vero picco era stato toccato nella stagione 2023/2024 con i Pistons, ma nulla di più. Oggi a Miami ha trovato la sua vera dimensione e il posto dove potersi esprimere al meglio. Da quando è in NBA non aveva mai fatto così bene. I sorrisi in campo sono un indizio, i dati lo confermano. Dopo lo scetticismo generale, l’azzurro sorprende con costanza. Miami è pazza di Simone Fontecchio.
L'articolo Fontecchio è il nuovo idolo di Miami: così il cestista azzurro sta trovando lo spazio che merita in NBA proviene da Il Fatto Quotidiano.
 
                         
                    .png) 
                                                                                                        