Forti temporali, grandine, esondazioni e allagamenti: allerta arancione per alcune zone del Piemonte

  • Postato il 27 agosto 2025
  • Meteo
  • Di Quotidiano Piemontese
  • 1 Visualizzazioni

TORINO – Tra oggi e domani il Piemonte vedrà una nuova intensa fase di maltempo.

Secondo le previsioni meteo di Arpa Piemonte, una profonda depressione, originata dall’unione tra l’ex-ciclone tropicale Erin e la bassa pressione d’Islanda, si estenderà verso sud e convoglierà intense correnti di aria umida da sudovest sul Piemonte, causando a partire da oggi un marcato peggioramento del tempo su tutta la regione, con un temporale mattutino sull’Appennino e nubifragi nel pomeriggio-sera sul Piemonte settentrionale e nordoccidentale.

I fenomeni proseguiranno nella notte intensificandosi ulteriormente, soprattutto sul Piemonte centro-orientale, con locali nubifragi, grandine e raffiche di vento. Giovedì, infatti, sarà la giornata con le precipitazioni più intense, soprattutto sul settore orientale a causa dell’ulteriore avvicinamento della depressione con afflusso di aria fredda instabile in quota.

Per questo motivo il Centro Funzionale di Arpa Piemonte ha da poco emesso l’aggiornamento dell’allerta meteo-idrologica per le prossime 36 ore, alzando ad arancione – per giovedì 28 agosto – il livello di allerta per rischio idrogeologico sui territori delle province di Verbano-Cusio-Ossola, Biella, Novara e Vercelli (settori di allerta A, B e I). Sul resto della regione, ad esclusione del Cuneese, il livello di allerta per rischio idrogeologico si manterrà giallo anche per la giornata di domani.

Rischio dunque di locali esondazioni e allagamenti, fenomeni di versate e cadute alberi.

L'articolo Forti temporali, grandine, esondazioni e allagamenti: allerta arancione per alcune zone del Piemonte proviene da Quotidiano Piemontese.

Autore
Quotidiano Piemontese

Potrebbero anche piacerti