Frecce Tricolori, festa per il 65° anniversario: air show spettacolare a Rivolto

  • Postato il 31 agosto 2025
  • Di Panorama
  • 4 Visualizzazioni


Sarà una splendida festa quella organizzata dall’Aeronautica Militare per festeggiare il 65° anniversario della Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN) – Frecce Tricolori, peraltro una delle più prestigiose, longeve pattuglie acrobatiche al mondo. L’evento si svolgerà presso la storica base di Rivolto (Ud), nei giorni 6 e 7 settembre prossimi, trasformando la base in un punto d’incontro per migliaia di spettatori, addetti ai lavori e appassionati di aviazione.

La PAN si assenterà soltanto il tempo di eseguire un passaggio sull’autodromo di Monza in occasione del Gran Premio, lasciando il cielo campo ai numerosi altri velivoli e pattuglie che contribuiranno al programma delle esibizioni. Per l’occasione i velivoli della pattuglia, gli MB339PAN, sfoggeranno una livrea speciale che celebra i piloti di questa formazione. Saranno presenti anche velivoli delle Frecce che hanno fatto la storia del 313° Gruppo addestramento acrobatico (questo il nome ufficiale delle Frecce) e anche un esemplare del velivolo che entro poco tempo sostituirà i celebri addestratori attuali, in servizio con la PAN dal 1980.

Si tratterà del primo Leonardo M346 con la livrea tricolore che identificherà la prossima pattuglia. La nuova livrea degli MB339 ha l’ambizione di non essere soltanto un abito, ma un concentrato di stile ed armonia tipicamente italiani, un vero e proprio Rinascimento del tricolore. Il programma prevede due giornate di grande intensità con esibizioni aeree spettacolari, sorvoli commemorativi, una mostra statica di velivoli militari e storici, oltre a momenti celebrativi istituzionali. Non mancheranno occasioni per approfondire la storia, la tecnica e i valori della Pattuglia attraverso attività culturali e divulgative adatte a ogni età. La partecipazione all’evento è gratuita e aperta al pubblico, salvo eventuali limitazioni di sicurezza e capienza. Maggiori informazioni logistiche, aggiornamenti sul programma e modalità per l’accesso sono disponibili su queste pagine web: 65°Anniversario della Pattuglia Acrobatica Nazionale 

Per accedere è necessario registrarsi sul sito per ottenere il QR code da esibire ai varchi per accedere ala base. Secondo le stime sono attesi oltre 150.000 spettatori. Il programma dei voli (che potrebbe subire variazioni), prevede oltre alle Frecce Tricolori l’esibizione della replica del Caproni Ca3, unico bombardiere di questo tipo al mondo, del modernissimo F-35, del Fiat G-91Pan, di alcuni assetti del Reparto Sperimentale Volo (T-346A, Eurofghter Typhoon e C-27J Spartan), degli elicotteri AH139 del 15° Stormo Sar e di talune “chicche” come il biplano Spad XIII R, la pattuglia WeFly Team, l’unica al mondo nella quale 2 dei 3 piloti sono diversamente abili, ed è italiana), e una serie di pattuglie estere tra le quali le formazioni svizzera e francese, i fonlandesi Midnight Hawk, i polacchi Orlik Aerobatic Team, i Turkish Star e altre ancora.

Tra queste i velivoli della collezione austriaca Flying Bull (Red Bull): l’acrobatico illimitato Edge 540, il North American T-28B, l’elicottero Bo105C e il raro Bell Cobra 209/AH-1F. In mostra statica si potranno ammirare il velivolo d’attacco Amx (oggi radiato), il C-27J Spartan, il De Havilland DH.100, lo F35A, gli F-86E / PAN del Cavallino Rampante e dei Lanceri Neri e gli F-84F dei Diavoli Rossi e dei Getti Tonanti. In mostra statica si troveranno anche i monomotori SF260 (T-260), T-345 e T-346 PAN, nonché l’elicottero TH-500 e un sistema missilistico Spada. Da non perdere.

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti