Free Free Palestine, l’1 dicembre al Teatro Modena la serata a sostegno della cultura palestinese

  • Postato il 26 novembre 2025
  • Copertina
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
free free palestine
Genova. Torna l’1 dicembre Free Free Palestine, serata a sostegno della cultura e del popolo palestinese a cura di Viva Viva Palestina e in collaborazione con Defence for Children International Italia e Teatro Nazionale di Genova.
L’iniziativa giunge alla sua IV edizione con la partecipazione di numerosi artisti, attori, musicisti e cantanti che saliranno sul palco del Teatro Modena di Genova dalle 20:30 per dimostrare la loro vicinanza al popolo palestinese e chiedere pace, giustizia e libertà: un incontro tra diversi linguaggi artistici nel nome di una cultura da conoscere e difendere.
Viva Viva Palestina-Artists for justice, peace and freedom è una rete di artisti nata a Genova nel novembre 2023 per esprimere supporto e solidarietà al popolo palestinese e che ha come finalità la diffusione e la divulgazione della cultura e dell’arte della Palestina.
Attori, cantanti, musicisti di rilevanza nazionale che si sono distinti per il loro percorso artistico, l’impegno e lo spessore umano, si esibiranno dando voce ad autori come Mahmud Darwish, Rafeef Ziadah, Najwan Darwish, Ni’ma Hassan, Ghassan Zaqtan, Susan Abulhawa, Yousef Elqedra e Haidar al-Ghazali.
Ecco alcuni degli artisti che si esibiranno: Giua, Gnu Quartet, Elena Arvigo, Ugo Dighero, Ragaa Eldin, Valentina Massa, Max Manfredi, Mohammad Deeb e Fadi Waked, Mario Principato, Cristina Nico, Folco Orselli, Walter Leonardi, Deniz Ozdogan, Nicola Pannelli, Cristina Pasino e Aleph Viola.
I proventi della serata, organizzata in collaborazione con Defence for Children International Italia, saranno interamente devoluti a scopo benefico.
“La violenza, la brutalità e le violazioni a Gaza e in Cisgiordania non si sono fermate − dichiara Pippo Costella direttore di Defence for Children Italia − Israele continua a uccidere, ferire, impedire l’accesso al cibo e alle cure con conseguenze devastanti e indelebili sulla popolazione, in particolare quella infantile. Non possiamo consentire che cali il silenzio nascondendo dietro la parola pace un massacro sistematico ancora pienamente attivo. Questa serata di arte e di bellezza per continuare ad esserci, per continuare a tenere la Palestina nel nostro cuore e nella nostra mente”
Il ricavato della biglietteria verrà destinato a organizzazioni che operano in Palestina, nell’emergenza a Gaza o in ambito educativo, sociale e artistico.
Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti