Funghi e carciofi sott'olio, "contaminazione": ecco i prodotti ritirati

  • Postato il 5 settembre 2025
  • Di Libero Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni
Funghi e carciofi sott'olio, "contaminazione": ecco i prodotti ritirati

Alcune conserve di funghi, scarole e carciofi sott'olio sono stati ritirati dal commercio per possibile "contaminazione microbiologica". Come si legge in un avviso del ministero della Salute, il richiamo riguarda quattro conserve a marchio Terra Mia, prodotte nello stabilimento della Ciro Velleva Srl di Amura Stefano, con sede a Scafati (Salerno). I prodotti interessati, nello specifico, sono:

- Spicchi di carciofi grigliati in olio, vaso da 500 g, lotto 051224, TMC 05/12/2027
- Carciofi grigliati in olio, vaso da 500 g, lotto 270924, TMC 27/09/2028.
- Scarole in olio, vaso da 500 g, lotto 220224, TMC 22/02/2027;
- Funghi grigliati in olio, vaso da 500 g, lotto 061224, TMC 06/12/2027.

Il ministero raccomanda ai consumatori di non consumare le conserve appartenenti a questi lotti e di riconsegnarle al punto vendita dove sono state acquistate per la sostituzione o il rimborso. L’azienda comunque ribadisce che si tratta di una misura precauzionale. 

 

 

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43851971]]

 

Lo stesso marchio aveva avuto problemi con altri prodotti poco tempo fa: erano stati richiamati dei lotti di friarelli alla napoletana in olio, collegati a uno dei due focolai di botulino che durante l'estate hanno causato diversi casi di intossicazione e un decesso. L'attenzione, dunque, rimane alta dopo i casi di contaminazione che hanno interessato l'Italia nell'ultimo periodo. 

 

 

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43819896]]

 

Continua a leggere...

Autore
Libero Quotidiano

Potrebbero anche piacerti