Furlani cita Sinner a Verissimo, ma la scena è tutta di Kathy Seck: i retroscena della mamma e la commozione per Erika

  • Postato il 28 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 4 Visualizzazioni

I Mondiali di atletica andati in scena a Tokyo hanno consacrato il talento di Mattia Furlani, che ha regalato all’Italia l’unica medaglia d’oro della spedizione trionfando nel salto in lungo. Un successo che ha reso l’atleta azzurro uno dei personaggi sportivi più celebri nel Bel Paese, tanto da essere ospite del programma Mediaset Verissimo insieme alla madre allenatrice Kathy Seck, vera protagonista di una puntata che ha permesso di conoscere meglio la sfera privata di Mattia e le origini del suo talento e della sua passione.

Furlani come Sinner: “È stato un successo di squadra”

Quello conquistato ai Mondiali poco più di 10 giorni fa è senza dubbio il traguardo più importante finora raggiunto da Furlani, che a soli 20 anni può già vantare (oltre all’oro di Tokyo) un argento agli Europei, uno ai Mondiali indoor e un bronzo olimpico. Risultati che però Mattia riconosce essere merito non solo suo ma di tutta la squadra che lo segue, come confermato anche nelle sue prima parole a Verissimo che ricordano tanto quelle di un altro prodigio azzurro come Jannik Sinner: “Ho festeggiato dicendo che abbiamo vinto perché pur essendo individuale è anche uno sport di squadra. Mi sono creato un team bellissimo attorno che mi ha aiutato tanto ad arrivare a questo obiettivo”.

Il ruolo della famiglia

Figlio di un ex altista e di una ex velocista e fratello di Erika, anch’ella un atleta professionista, lo sport era per Mattia la carriera più naturale da intraprendere: “Venendo da una famiglia di sportivi era normale ripercorrere le loro orme, soprattutto quelle di Erika visto che sono cresciuto seguendo tutte le sue gare. Vengo da una famiglia che davvero si incentra tutta sullo sport, mia madre è la mia allenatrice e in passato lo è stato anche mio papà”.

Ma un talento come quello di Furlani va anche cresciuto e fatto sviluppare nel modo corretto perché possa esprimersi al meglio delle suepossibilità e perché ciò accada è fondamentale il ruolo della famiglia e gli insegnamenti, non solo sportivi, che è in grado di trasmettere: “I miei genitori hanno sempre puntato tanto sull’educazione e sui valori non solamente sportivi. La famiglia per esempio per me è fondamentale, darei di tutto per loro, li amo alla follia”.

Il pensiero di mamma Kathy per i figli e il retroscena sul piccolo Mattia

Poco dopo Mattia è stata sua mamma Kathy, già protagonista anche in occasione del trionfo di Furlani ai Mondiali, a fare l’ingresso nello studio di Verissimo venendo accolta dagli applausi degli spettatori. Seck ha raccontato la crescita sportiva dei figli con le relative difficoltà e, soprattutto, le immense gioie che questo percorso gli ha regalato: “È stato un lungo viaggio, un percorso impegnativo, difficle, pieno di responsabilità perché bisogna essere presenti 24 ore su 24, però tutto questo viene ripagato dal fatto che stiamo cercando di realizzare i loro sogni (riferendosi ai figli, ndr) e questa è una soddisfazione ancora più grande. Al di là delle medaglie e dei risultati devo dire che sono molto orgogliosa dei miei figli, sono la mia più grande vittoria”.

Kathy ha poi raccontato qualche retroscena di Furlani da bambino già convinto dei suoi obiettivi: “Mattia è sempre stato un bambino determinato, è sempre stato indipendente, autonomo e…cocciuto (ride, ndr). All’età di 5 anni manifestava il desiderio di diventare un’atleta”.

Il video messaggio di Erika e la commozione della madre

Successivamente è stato mostrato anche un videomessaggio di Erika che ha speso belle parole per il fratello e la madre: “Sono orgogliosa e fiera di voi. Vincere due medaglie d’oro mondiali con delle misure pazzesche non è da tutti. So quello che c’è dietro a questi risultati, i sacrifici e la fatica. Sono tanto tanto emozionata e contenta e felice per voi. Vi aspetto a casa, vi voglio bene”.

Un video messaggio che sembra aver fatto emozionare un po’ Kathy, la cui voce è apparsa un po’ commossa, magari anche per i ricordi che le ha fatto riaffiorare: “Ho allenato Erika 15 anni. Ho iniziato ad allenare nel 2010 e lei è stata la mia prima atleta. Abbiamo fatto un percorso lunghissimo, c’è un rapporto speciale con lei. E ora vederla diventare donna mi rende veramente orgogliosa e come dico sempre queste sono le mie più grandi vittorie”.

Le belle parole di Mattia per la mamma e le difficoltà affrontate

Mattia ha poi ribadito il ruolo fondamentale e centrale di sua madre, elogiando la sua capaictà di destreggiarsi tra il ruolo di allenatrice e madre riuscendo a svolgere entrambi nel modo migliore nonostante le difficoltà: “Mamma è meravigiliosa, soprattutto perché rende tutto semplice, perché non è facile mettere assieme due compiti così importanti, ovvero quello di allenatrice professionista e mamma. Sono contento e grato perché abbiamo affrontato tante, tantissime difficoltà e arrivare a questi risultati dopo quei sacrifici è veramente bello”.

Difficoltà come quelle consequenziali alla decisione di trasferire la famiglia da Roma a Rieti per permettere a Erika di crescere al meglio dal punto di vista sportivo e non solo: “Le difficoltà sono state tante a partire dalla decisione di trasferire tutta la famiglia da Roma a Rieti nel 2010 per poter allenare Erika e trovare un ambiente sano per crescere i figli”. Parole a cui poi sono seguiti i nuovi ringraziamenti di Furlani a Kathy: “Devo tutto a mia mamma, le devo un grazie enorme. Adesso bisogna abbassare la testa e tornare a lavorare per i prossimi impegni”.

La sorpresa della fidanzata di Furlani

Nel corso dell’intervista c’è stato anche lo spazio per una sorpresa da parte di Giulia, la ragazza di Mattia: “Ci tenevo a dirti quanto sono orgogliosa di te. Poche persone sanno quanto impegno e quanta passione ci hai messo per arrivare fin qui. E io che ho avuto la fortuna di poterti vedere allenarti al campo ho anche visto come anche con qualsiasi problema e difficoltà tu sia riuscito ad andare avanti. Sai benissimo quanto sono fiera di te e la verità è che pur stando insieme da tanto non smetto di stupirmi e penso che non smetterai di farlo. La cosa che però più di tutte mi rende felice è il fatto di sapere che stai raggiungendo tutti gli obiettivi, tutti i sogni che già avevi quando ci siamo messi insieme. Io sarò sempre qui a supportarti e a fare il tifo per te. Resterai sempre il mio campione”.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti