Furto nella sala musica per i giovani, il presidente della Gau: “Invito chi è stato a venire a conoscerci”

  • Postato il 22 agosto 2025
  • Copertina
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
gau

Genova. La sala musicale dello Spazio Giovani nella ex sede della Gau in via Struppa, in Val Bisagno, è stata visitata dai ladri nella notte tra il 20 e il 21 agosto. Ignoti hanno danneggiato porte e finestre e hanno portato via parte della strumentazione, tra cui alcuni mixer. L’episodio è stato denunciato ai carabinieri.

“Un danno da circa 3000 euro – stima Paolo Carbone, presidente della Gau – ma quello che ci fa più male è pensare che qualcuno ha deciso di colpire un’attività di volontariato, un bene comune, pubblico, gratuito, destinato ai ragazzi e alla gente del quartiere. Io dico che se potessi farmi ascoltare da chi è stato lo inviterei a venire a conoscerci, forse si renderebbe conto di quello che poteva evitare di fare”.

Lo Spazio Giovani era stato allestito grazie a un finanziamento della Regione Liguria, quindi con risorse pubbliche. Negli ultimi mesi era diventato un punto di riferimento per ragazzi e bambini del quartiere, per chi volesse imparare a suonare uno strumento, fare delle prove, migliorarsi o semplicemente stare insieme a coetanei”.

“Collaborando con l’associazione Music Line e Arci Musica avevamo organizzato attività gratuite, inclusive e aperte a tutti – spiega Carbone – come Band Project, per sostenere la nascita di band giovanili, e Sotto le Luci della Ribalta, laboratori di canto per bambini dai 6 agli 11 anni. A settembre queste attività avrebbero dovuto ripartire, ma ora rischiano di essere compromesse da un atto meschino e irresponsabile”.

“Ovviamente abbiamo già informato le autorità competenti e andremo fino in fondo a questa faccenda
Chi ruba in un’associazione non porta via soltanto degli strumenti: toglie opportunità, sogni e speranze a un’intera comunità – conclude il presidente della Gau – facciamo infine appello a tutta la cittadinanza: se qualcuno ha visto o sa qualcosa che possa aiutare a identificare i responsabili, vi chiediamo di segnalarlo o di metterlo a disposizione delle autorità competenti”.

Il presidente del municipio Media Val Bisagno Lorenzo Passadore parla di “atto vergognoso e inqualificabile – dice – troveremo insieme come garantire la ripartenza delle attività per tutti i cittadini ed il quartiere”.

“Un gesto che non colpisce soltanto un’associazione, ma l’intera comunità – aggiunge l’assessore municipale Roberto D’Avolio – quello spazio in questi mesi ha rappresentato un luogo prezioso per tanti ragazzi e bambini del quartiere. Chi ruba a un’associazione non porta via soltanto degli strumenti. spegne opportunità, sogni e speranze che appartengono a tutti noi”.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti