Gaetano Rizzo nuovo presidente dell’Unione Cattolica Stampa Italiana (Ucsi) Sicilia

  • Postato il 26 ottobre 2025
  • Attualità
  • Di Paese Italia Press
  • 2 Visualizzazioni

di Gian Piero Corso

MESSINA, 26 ottobre 2025 – (gpc) L’Assemblea Regionale dell’UCSI (Unione Cattolica Stampa Italiana) di Sicilia ha eletto Gaetano Rizzo nuovo presidente regionale. L’Assemblea che si è svolta a Messina ha scelto anche i membri del nuovo direttivo che è composto da Michelangelo Nasca, vicepresidente, Fiorella Falci, segretario, Luca Marino, tesoriere, Antonino BaglioSalvatore CalàVincenzo CarusoAdele Di Trapani e Marco Grassi. Confermato anche il Collegio dei garanti, composto da Tommasa Siragusa, presidente, Pierangela Cannone, vicepresidente, e Anna Franchina, segretario.

Gaetano Rizzo
neo presidente
dell’Ucsi Sicilia

Un Congresso Regionale che nella sede dell’Assostampa messinese ha votato all’unanimità tutte le cariche elettive.

Presenti il presidente nazionale, Vincenzo Varagona, il segretario nazionale, Salvo Di Salvo, il consigliere nazionale Domenico Pantaleo, il presidente del Collegio nazionale dei garanti, Antonio Foti, il presidente del Collegio nazionale dei revisori dei conti, Salvatore Catanese, il presidente e il segretario regionali uscenti, Domenico Interdonato e Laura Simoncini, nonché di don Giuseppe Riggio e don Giuseppe Longo, consulenti ecclesiastici nazionale e regionale.

La giornata congressuale è stata preceduta da un convegno presso il Salone degli Specchi, sede della Città Metropolitana dove sono interventi Concetto Mannisi, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia e caposervizio del quotidiano La Sicilia, Vincenzo Varagona, Presidente nazionale UCSI e già vicecaporedattore del Tgr RAI Marche e Francesco Pira, Professore associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università di Messina.

Vincenzo Varagona
presidente nazionale
UCSI

Quest’anno il Congresso dei giornalisti cattolici siciliani ha avuto come tema “Testimoni di Verità” ed è stato dedicato ai nove giornalisti siciliani uccisi durante la loro attività di cronisti.

Per questo l’UCSI Sicilia ha inviato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la proposta di concessione della medaglia d’oro al valor civile alla memoria dei nove giornalisti siciliani uccisi perché “Testimoni di verità”.

Li abbiamo ricordati in questi giorni, in un momento molto delicato per noi giornalisti” dice Domenico Interdonato, presidente uscente dell’Ucsi Sicilia.

Domenico Interdonato
presidente uscente
UCSI Sicilia

Questi i nomi e l’anno del loro eroico sacrificio: 1960 Cosimo Cristina – 1970 Mauro de Mauro – 1972 Giovanni Spampinato – 1978 Peppino Impastato – 1979 Mario Francese – 1984 Giuseppe Fava – 1988 Mauro Rostagno – 1993 Giuseppe Alfano e nel 2001 Maria Grazia Cutuli.

Sono grato ai soci che, in maniera unanime, mi hanno manifestato fiducia – ha dichiarato il neopresidente Rizzo – e spero di risultare all’altezza del compito che mi è stato affidato. La mia azione proseguirà nel solco della linea già tracciata dal presidente, Domenico Interdonato, il quale ha potuto contare sulla efficace collaborazione della vicepresidente, Rossella Iannello, della segretaria, Laura Simoncini, oltre che di tutti i consiglieri uscenti. Ringrazio, altresì, tutta la sezione Assostampa di Messina, segnatamente il segretario Sergio Magazzù ed il tesoriere Luigi Andò nonché Attilio Borda Bossana, vicepresidente del consiglio regionale, per l’ospitalità concessa ed il supporto logistico fornito. Nell’espletare il mio mandato terrò conto delle indicazioni del consulente ecclesiastico, don Giuseppe Longo, prezioso e alacre punto di riferimento sin dal suo insediamento, e dei presidenti delle varie sezioni dislocate sull’Isola”. (GPC)

L'articolo Gaetano Rizzo nuovo presidente dell’Unione Cattolica Stampa Italiana (Ucsi) Sicilia proviene da Paese Italia Press.

Autore
Paese Italia Press

Potrebbero anche piacerti