Gaffe della Santanché, rilancia un articolo del Telegraph che in realtà critica l’Italia. Poi lo cancella
- Postato il 10 novembre 2025
- Politica
- Di Blitz
- 5 Visualizzazioni
Epic fail per la ministra del Turismo Daniela Santanchè. Sabato, sui canali ufficiali del ministero e sul suo profilo X, è stato rilanciato un articolo del Daily Telegraph che sembrava celebrare il fascino dell’Italia. Il titolo, però, è stato condiviso solo a metà: “I moved to Italy for a better”. Un post che lasciava intendere una storia a lieto fine, ma che in realtà nascondeva l’opposto. Il titolo completo, infatti, recitava: “Six months on, here’s why I’m giving up”, ovvero “Sei mesi dopo, ecco perché mi sto arrendendo”. Un dettaglio sfuggito non solo alla ministra ma anche al suo staff, che evidentemente non avevano letto l’articolo per intero.
Il racconto dell’articolo: sogni italiani e delusioni umbre
Nel pezzo firmato da Annabel Elliott, una giornalista britannica racconta il sogno – presto infranto – di una vita “alla dolce vita” nelle campagne umbre. Dopo anni trascorsi tra Islanda e Regno Unito, la donna aveva scelto l’Italia attratta da cibo, cultura e clima. Tuttavia, in meno di un anno, l’entusiasmo si è trasformato in frustrazione: burocrazia esasperante, eccessiva influenza religiosa nella scuola del figlio e scarse opportunità lavorative. L’autrice ammette anche le difficoltà di adattamento e di comprensione della lingua, arrivando a scrivere che “la burocrazia italiana metterebbe a dura prova la pazienza di un santo”.
Visualizza questo post su Instagram
Le scuse e le reazioni alla gaffe
Domenica mattina, dopo le prime segnalazioni ironiche sui social – in particolare dalla pagina Crazyitalianpool – il post è stato rimosso dal profilo X della ministra, ma resta visibile sul sito del Ministero del Turismo, ancora con il titolo troncato. La vicenda ha rapidamente fatto il giro del web, suscitando ironie e critiche. Nel frattempo, l’azienda Telpress, responsabile della rassegna stampa ministeriale, ha diffuso una nota ufficiale: l’errore nel ritaglio dell’articolo sarebbe stato causato da un problema tecnico mai verificatosi in oltre quarant’anni di attività. L’azienda ha infine presentato pubbliche scuse al ministro e al dicastero.
L'articolo Gaffe della Santanché, rilancia un articolo del Telegraph che in realtà critica l’Italia. Poi lo cancella proviene da Blitz quotidiano.