Gattuso avverte: “Per capire chi sfideremo ai playoff serve un ingegnere nucleare. Io ho strappato tutto”
- Postato il 15 ottobre 2025
- Calcio
- Di Il Fatto Quotidiano
- 6 Visualizzazioni
.png)
“Serve un ingegnere nucleare”. Ha scherzato così in conferenza stampa Gennaro Gattuso sui playoff per i Mondiali 2026, mini-competizione a cui l’Italia ha ottenuto l’aritmetica certezza di partecipare dopo la vittoria contro Israele per 3-0. La selezione azzurra ha ancora una piccolissima speranza di vincere il girone, ma servirebbe un vero e proprio miracolo: o una non vittoria della Norvegia contro l’Estonia o una larghissima vittoria dell’Italia contro Haaland e compagni. Eventi che a oggi appaiono improbabilissimi e per questo l’Italia si sta già concentrando sui playoff.
Di ciò ha parlato appunto Gattuso nel post gara: “Oggi per capire chi becchiamo ci vuole un ingegnere nucleare, io ho strappato tutto, tutti i fogli e il presidente la pensa come me. Ho strappato tutto, per oggi avevo una paura incredibile e se perdevamo oggi c’era ancora da battagliare”. L’allenatore ha poi alzato già la tensione: “Noi non possiamo sottovalutare nessuno, soprattutto dopo gli ultimi anni. Dobbiamo metterci l’elmetto e riuscire a fare le cose come si deve. Il calcio è cambiato, nessun avversario può essere sottovalutato“.
Mondiali 2026, Italia ai playoff: come funzionano
Spareggi che però all’Italia non hanno portato benissimo nelle ultime due edizioni: la selezione italiana non si è infatta qualificata alle ultime due edizioni dei Mondiali (2018 e 2022) perdendo proprio agli spareggi. Con la Svezia nel 2017, con la Macedonia del Nord in semifinale nel 2022. Ai playoff parteciperanno in 16, divise in quattro differenti percorsi di spareggio: A, B, C e D. Ogni percorso prevede una semifinale e una finale, entrambe in gara secca. Le sedici nazionali dei playoff saranno divise in quattro fasce: le dodici seconde dei gironi delle qualificazioni sono classificate in base alla loro posizione nel ranking Fifa di novembre 2025. Le prime quattro (e qui finirebbe l’Italia) in prima fascia, le quattro successive in seconda fascia e le altre quattro successive in terza. La quarta fascia è invece occupata dalle quattro squadre ripescate della Nations League.
L’Italia giocherebbe quindi la semifinale in casa contro una delle quattro ripescate dalla Nations League, che a oggi sono Galles,Romania, Irlanda del Nord e Svezia. In finale i percorsi si incrociano tra di loro: chi trionfa nelle semifinali tra prima/quarta fascia andrà in finale contro la vincente delle semifinali seconda/terza fascia. A decidere gli incroci e chi giocherà la finale in casa sarà sempre il sorteggio.
L'articolo Gattuso avverte: “Per capire chi sfideremo ai playoff serve un ingegnere nucleare. Io ho strappato tutto” proviene da Il Fatto Quotidiano.