Gattuso spiega l’assenza di Chiesa in Nazionale: “Rispetto la sua scelta, non ci sarà”

  • Postato il 10 novembre 2025
  • Calcio
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 5 Visualizzazioni

C’è il doppio impegno contro Moldova e Norvegia, ma la testa del commissario tecnico Gennaro Gattuso e della sua Nazionale è già ai quasi certi spareggi del prossimo mese di marzo, ultima chiamata per volare ai Mondiali di Usa, Messico e Canada. Playoff già sicuri grazie ai successi di ottobre con Estonia e Israele, ora gli Azzurri cercheranno di allungare la striscia di cinque vittorie consecutive giovedì a Chisinau con la Moldova per poi chiudere in bellezza il 2025 domenica sera allo stadio “Giuseppe Meazza” di Milano contro la capolista Norvegia.

“Dobbiamo pensare a noi, non a quello che fa la Norvegia. In queste due partite non sarà una scampagnata, servirà massimo impegno e dobbiamo proseguire quello che abbiamo iniziato a settembre”, ha dichiarato il ct Gattuso. “Nella prima partita farò giocare chi ha giocato di meno e mi aspetto che dia il massimo”, ha spiegato Gattuso che ha anche annunciato che utilizzerà due sistemi di gioco diversi. “Non lo faccio per scaramanzia, ma perché è necessario”.

A sorpresa Gattuso ha anche annunciato che non ci sarà ancora Federico Chiesa, anche se è apparso in ripresa con il Liverpool. “Parlo spesso con lui e devo rispettare le sue scelte, devo rispettare quello che mi dice il giocatore“, ha detto, lasciando intendere che è stata una scelta dell’ex Juventus non andare in nazionale. Ma porte aperte anche per altri giocatori “come Zaniolo e Palestra che hanno fatto cose interessanti” così come “nessuno mette in dubbio le qualità di Berardi”.

Gli altri assenti

Con la Moldavia mancherà lo squalificato Barella, ma difficilmente giocheranno anche a Milano sia Sandro Tonali che gli altri due diffidati, Cambiaso e Frattesi. “Non ci possiamo permettere di perdere un giocatore come Tonali perché potrebbe saltare la semifinale del playoff. Difficilmente lo utilizzerò in queste due partite. Registi ne abbiamo, Ricci, Locatelli”. Difficile per non dire proibitivo scavalcare al primo posto della classifica Haaland e compagni perché, oltre a vincere le prossime due gare Donnarumma e compagni dovrebbero compiere un miracoloso sorpasso nella differenza reti (Norvegia +26, Italia +10) o confidare in un passo falso degli scandinavi nel match casalingo con l’Estonia.

Nelle scorse settimane il presidente Figc Gabriele Gravina aveva anticipato la possibilità di organizzare uno stage a inizio febbraio, in vista dei playoff. Gattuso non si fa illusioni, consapevole delle difficoltà legate ad un calendario sempre più ingolfato di impegni. “Non si può fare”, replica a chi gli chiede se è possibile anticipare una giornata di campionato di marzo. “Questo mese – spiega Gattuso – abbiamo lavorato 4-5 giorni di fila su tutto il programma, non c’è lo spazio. Si potrà trovare uno spazio a febbraio per stare 1-2 giorni qui a Coverciano, sperando di riuscirci. I calendari sono pieni. Ci stiamo lavorando, anche la Lega Serie A vuole darci una mano ma è molto difficile. Ora siamo alla 30esima. È tantissimo tempo, lo sappiamo, ma la situazione è questa”, ha detto.

L'articolo Gattuso spiega l’assenza di Chiesa in Nazionale: “Rispetto la sua scelta, non ci sarà” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti