GEEKOM IT12 2025: alla prova il miniPC con cpu intel di 12° generazione

  • Postato il 14 agosto 2025
  • Tecnologia
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Nelle ultime settimane abbiamo avuto la possibilità di provare il Geekom IT12 2025, un mini PC dotato di un processore Intel i7-1280P, 32GB di RAM e di un SSD PCIe da 1TB pensato per offrire un’esperienza d’uso ottimale per l’ufficio ed i contenuti multimediali mantenendo al minimo i consumi energetici.

A differenza della sua gamma di prodotti con processori AMD, per il momento Geekom continua ad utilizzare il suo precedente chassis nei suoi miniPC Intel, vedendo l’IT12 presentarsi dunque più grande nelle dimensioni e nel peso rispetto ad esempio al Geekom A6 che abbiamo provato alcuni mesi fa ma rimanendo tendenzialmente compatto (117 x 112 x 45,6 mm ed un peso di 652g) e può essere agganciato dietro al monitor usando l’apposito supporto VESA (qualora il display sia predisposto). Come da tradizione del produttore cinese, rimane ampia la disponibilità di porte di connessione fisiche con sulla parte frontale 2 porte USB 3.2 Gen2 e l’ingresso per il jack da 3,5mm per le cuffie, mentre sul retro troviamo 2 porte USB (una Gen3.2 Gen 2, l’altra USB 2.0), due USB-C 4, una porta Ethernet a 2.5Gbps e 2 porte HDMI, sul lato sinistro invece un comodo lettore di schede SD; sul versante wireless troviamo BT5.2 e WiFi 6E.

GEEKOM IT12 - posteriore
GEEKOM IT12 – posteriore

Dal punto di vista prestazionale, il Geekom IT12 è in grado di soddisfare i principali task da ufficio senza alcun problema (suite “Office”, videoconferenze et simila), così come la riproduzione di contenuti multimediali. Si può utilizzare anche per piccoli lavori “creativi” senza però avere troppe pretese: l’i7-1280P è una CPU, come tutte quelle usate da Geekom, nata per i notebook e nel caso specifico pensata per essere energeticamente efficiente, con il contro però di perdere qualcosina sulle prestazioni massime che è in grado di erogare rispetto ad altre CPU simili. Ciò si dimostra anche nel gaming, dove con l’aggiunta di una GPU integrata non proprio eccelsa, la gamma di titoli giocabili (escluso glorie del passato) rimane limitata – Minecraft, ad esempio, funziona abbastanza bene, mentre su Forza Horizon 4 è stato difficile veder retti anche i 30fps da console old-gen anche con dettagli abbassati; va detto, a difesa del prodotto, che se si è alla ricerca di un PC da gaming dovreste guardare dispositivi con costi ben più alti.

GEEKOM IT12 - interno
GEEKOM IT12 – interno

Durante il corso della nostra prova, abbiamo potuto notare che nell’uso normale del PC il sistema di raffreddamento dell’IT12 sembra reggere senza grosse difficoltà, ma spingendolo al massimo (come ad esempio nei benchmark) il mini computer tende a scaldarsi un po’, senza però diventare fastidiosamente rumoroso.

Il Geekom IT12 è sicuramente un’opzione interessante da valutare se state cercando un PC compatto da utilizzare per il lavoro, magari per una piccola postazione da smartworking, o per fare da mediacenter accoppiato ad una TV non smart, con il plus del risparmio energetico. Al momento in cui scriviamo, la configurazione da noi provata è disponibile su Amazon a 549€, mentre sul sito di Geekom è possibile trovare una variante con 16GB di RAM e 512GB di storage a 489€.

L'articolo GEEKOM IT12 2025: alla prova il miniPC con cpu intel di 12° generazione proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti