Generali, al via la partnership nell’insurbanking tra Alleanza Assicurazioni e Banca Generali

  • Postato il 9 ottobre 2025
  • Di Panorama
  • 2 Visualizzazioni

Un conto corrente che unisca la protezione, la semplicità e l’efficienza di Banca Generali a una polizza d’investimento multiramo ad alto contenuto finanziario. È questa la nuova soluzione di insurbanking flessibile presentata oggi da Banca Generali e Alleanza Assicurazioni, un’offerta che integra protezione e investimento, rispondendo alle esigenze in continua evoluzione delle famiglie italiane.

La partnership tra le due eccellenze del Gruppo Generali rappresenta una svolta nel panorama finanziario italiano, unendo la capillarità e la qualità della rete di Alleanza, che conta circa 10.000 consulenti altamente qualificati, di cui 2.700 già abilitati come consulenti finanziari, con l’esperienza di Banca Generali nel settore del private banking e della gestione patrimoniale. L’obiettivo è ambizioso: accompagnare le famiglie non solo nella protezione dai rischi, ma anche nella gestione consapevole del risparmio e nella diversificazione degli investimenti.

Una risposta alle esigenze del mercato

Il contesto di mercato italiano presenta caratteristiche particolari che rendono questa iniziativa particolarmente rilevante. La ricchezza finanziaria delle famiglie ha raggiunto i 3.600 miliardi di euro, ma una quota significativa (il 37% complessivo, che sale al 55% per chi ha un patrimonio tra 100.000 e 500.000 euro) rimane ferma in liquidità sui conti correnti, con rendimenti minimi o nulli.

Un’abitudine che, come spiega Davide Passero, Amministratore Delegato di Alleanza, nasce da un bisogno di sicurezza: «Le famiglie continuano a detenere grandi somme di liquidità ferma nei depositi come forma di auto-protezione».

La soluzione proposta parte da un principio chiaro: «proteggersi prima per investire meglio». Garantendo una base solida di protezione assicurativa, si liberano risorse che possono essere destinate a investimenti più redditizi, con orizzonti temporali più lunghi e una maggiore diversificazione del portafoglio.

Gli strumenti: Conto Unico e Stile Unico

L’offerta si articola su due prodotti principali. Il primo è Conto Unico, un conto corrente moderno e competitivo che replica le funzionalità già apprezzate dai clienti di Banca Generali, pensato per gestire in modo efficiente la liquidità quotidiana e il portafoglio titoli.

Il secondo elemento è Stile Unico, la nuova polizza multiramo che rappresenta il cuore innovativo dell’iniziativa. Questo strumento offre sei percorsi di investimento diversificati, studiati per rispondere alle esigenze di differenti profili di clientela.

Ogni percorso combina la solidità della gestione separata Euro San Giorgio (storica soluzione di Alleanza che garantisce stabilità) con la flessibilità e il potenziale di crescita dei fondi di investimento. A disposizione dei clienti ci sono 120 fondi comuni e 3 fondi interni della Compagnia, tutti selezionati tra i migliori gestori presenti sul mercato.

La polizza non si limita alla componente di investimento: include anche coperture assicurative di protezione e offre vantaggi fiscali e successori, aspetti particolarmente rilevanti per la pianificazione patrimoniale delle famiglie.

La figura del Private Advisor

Centrale in questa strategia è il ruolo dei 2.700 “Private Advisor” di Alleanza, consulenti che hanno completato un percorso formativo specifico insieme al team di Banca Generali. Questi professionisti saranno in grado di affiancare le famiglie con una consulenza integrata, che spazia dalla protezione assicurativa alla gestione degli investimenti. L’obiettivo è ambizioso: superare i 4.000 Private Advisor entro il 2030, attraendo nuovi talenti verso una professione sempre più completa e qualificata.

L’esperienza del cliente è stata posta al centro del progetto: l’integrazione tra le piattaforme informatiche di Alleanza e Banca Generali garantisce semplicità nell’apertura dei conti e nella gestione dei servizi, arricchita dall’utilizzo dell’intelligenza artificiale per migliorare la relazione con i clienti.

La distribuzione delle nuove soluzioni partirà ufficialmente il 12 ottobre, in coincidenza con il 127° anniversario di Alleanza. La polizza Stile Unico sarà disponibile da subito per i Private Advisor, mentre il Conto Unico seguirà un calendario progressivo: dopo una fase di test e simulazioni, sarà attivo nel primo semestre del 2026 per poi essere esteso gradualmente all’intera rete.

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti