Genoa-Fiorentina, moviola: due rigori, un gol dubbio, qualche scintilla, cosa è successo all’esordio per De Rossi e Vanoli

  • Postato il 9 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 9 Visualizzazioni

Marco Guida, la scelta per Genoa-Fiorentina, dopo un brillante Europeo in Germania è diventato il nuovo n.1 degli arbitri italiani in seguito all’addio di Orsato e il designatore Rocchi si aspetta molto dal fischietto campano. Nato a Pompei nell’81, ma iscritto alla sezione arbitrale di Torre Annunziata, nella scorsa stagione – tra le altre gare – ha debuttato bene in Juve-Roma, ha deluso in Lecce-Parma ma è stato il migliore in campo nel 4-4 del derby d’Italia tra Inter e Juventus. In questa stagione era stato utilizzato per Cremonese-Sassuolo, Juve-Milan, Pisa-Verona e Milan-Roma, vediamo come se l’è cavata a Marassi.

I precedenti di Guida con Genoa e Fiorentina

Con i viola i precedenti erano ben 23 con uno score complessivo di 9 vittoriie, 6 pareggi, 8 sconfitte: la sua ultima gara con i gigliati era stata Fiorentina-Lazio 2-1 del 26 febbraio 2024. Diciannove incroci col Grifone (8 vittorie, 4 pari e 7 sconfitte).

L’arbitro ha ammonito 4 giocatori

Coadiuvato dagli assistenti Meli e Zingarelli con Feliciani IV uomo, Gariglio al Var e Serra all’Avar, l’arbitro ha ammonito Pongracic, Ranieri, Martin, Ellertson

Genoa-Fiorentina, i casi da moviola

Questi gli episodi dubbi della gara che ha visto il debutto in panchina sia per De Rossi, che ha sostituito Vieira (ma che era in tribuna perché squalificato), che per Vanoli che ha sostituito Pioli. Al 15′ su punizione battuta da Martin, Ostigard di testa insacca. Gol regolare. Al 18′ sugli sviluppi di un angolo c’è un braccio largo di Colombo in area, per l’arbitro è rigore e dal dischetto Gudmundsson segna il gol del pari. Primo giallo al 23′: è per Pongracic per un fallo su Vitinha. Al 26′ ammonito Vanoli. Al 40′ ammonito Ranieri per fallo su Colombo. La ripresa inizia con un altro rigore per un tocco di mano di Ranieri in area, l’arbitro non se ne avvede ma viene richiamato dal Var all’on field review e assegna il penalty che però De Gea para a Colombo.

Al 57′ arriva invece il primo gol in campionato in viola Piccoli. Check del Var per un possibile fuorigioco, tutto ok, gol valido. Gara senza soste, al 59′ arriva il 2-2 di Colombo dopo un flipper in area. C’è un tocco di gomito dell’attaccante prima del tiro, lungo check del Var che dà il via libera, rete regolare. Al 67’ giallo per Martin, all’84’ ammonito Ellertson, all’88’ per fallo di mani giallo anche per Dodò. Dopo due prodezze dei portieri Leali e De Gea e dopo 5′ di recupero Genoa-Fiorentina finisce 2-2.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti