Genova in partenza: le mete perfette per chi ama viaggiare in camper
- Postato il 12 agosto 2025
- Argomento
- Di Genova24
- 1 Visualizzazioni


Genova, con il suo porto storico, i vicoli che si intrecciano nel centro antico e lo sguardo aperto sul Mar Ligure, è da sempre una città di partenze. Qui, il viaggio non è soltanto una scelta, ma quasi una tradizione radicata nel tessuto urbano e culturale. Per chi sceglie di muoversi su quattro ruote, viaggiare in camper significa trasformare ogni spostamento in un’esperienza completa: la strada diventa parte integrante della meta, e la libertà di fermarsi dove si desidera apre scenari sempre nuovi. Negli ultimi anni questa modalità ha conosciuto una crescente popolarità, spinta dal desiderio di indipendenza e dalla possibilità di vivere i luoghi in maniera più autentica, lontano dalle rotte più affollate.
Il camper sharing come nuova frontiera del viaggio su strada
Tra le novità che hanno reso più accessibile questa esperienza c’è il camper sharing, un sistema che permette di affittare camper o van direttamente da privati, grazie a piattaforme online dedicate. Si tratta di un meccanismo semplice: il proprietario mette a disposizione il proprio veicolo, il viaggiatore lo prenota per il periodo desiderato e la piattaforma funge da intermediario, garantendo sicurezza e trasparenza per entrambe le parti. Tra le realtà più conosciute in Europa c’è Yescapa, che offre un’ampia scelta di mezzi e permette di trovare soluzioni adatte a diversi budget e tipologie di viaggio. Questa formula ha reso più facile e flessibile l’accesso a un camper, eliminando la necessità di acquistarne uno e abbattendo i costi fissi di manutenzione.
Genova, crocevia di itinerari
La posizione geografica di Genova la rende un punto di partenza ideale per chi desidera esplorare in camper. Affacciata sul mare e circondata da colline, è collegata in maniera agevole sia alle coste della Liguria che alle vallate interne, ma è anche porta d’accesso verso regioni limitrofe e persino altri Paesi europei. Oggi, trovare un mezzo per partire è semplice grazie a servizi come il noleggio camper e van a Genova, che mettono a disposizione una varietà di veicoli pronti per affrontare viaggi brevi o lunghi. Questa facilità di reperire un mezzo direttamente in città permette di organizzare la partenza in tempi rapidi, senza dover affrontare lunghi spostamenti preliminari.
Dalla Riviera di Levante ai borghi sul mare
Uno dei percorsi più suggestivi per chi parte da Genova è quello che si snoda verso est, lungo la Riviera di Levante. In pochi chilometri si raggiunge Camogli, con le sue case alte e colorate che si specchiano sul mare, per poi proseguire verso Portofino, icona del turismo ligure, e Santa Margherita Ligure, dove il ritmo si fa dolce e rilassato. Sestri Levante, con la Baia del Silenzio, offre un’atmosfera raccolta e poetica, mentre le Cinque Terre, patrimonio UNESCO, regalano uno spettacolo unico di paesaggi terrazzati e borghi sospesi tra mare e cielo. Percorrere questa tratta in camper consente di sostare nei pressi di piccoli porti, fare deviazioni verso l’entroterra e vivere il territorio con calma, senza vincoli di orari o prenotazioni rigide.
Verso le colline piemontesi
Per chi predilige la quiete delle campagne e il fascino delle colline, un secondo itinerario porta verso il Piemonte, attraversando l’Appennino ligure fino a raggiungere le Langhe e il Monferrato. Questa zona, famosa per i suoi vigneti e le eccellenze gastronomiche, è perfetta per itinerari in camper che uniscono natura e sapori. Le strade serpeggiano tra borghi medievali, castelli e distese di filari, offrendo panorami che cambiano a ogni curva. Qui, le aree di sosta attrezzate permettono di pernottare immersi nel paesaggio, con la possibilità di partecipare a degustazioni, visitare cantine e scoprire mercati locali. Viaggiare in questa direzione significa anche incontrare una cultura del cibo e del vino profondamente radicata, dove il tempo scorre più lentamente.
Alla scoperta della Francia del sud
Per chi ha a disposizione più giorni, partire da Genova può essere l’inizio di un’avventura oltre confine, verso la Costa Azzurra e la Provenza. Attraversando la Liguria occidentale, si incontrano località come Finale Ligure e Sanremo, prima di varcare il confine e raggiungere Mentone, Nizza e Cannes. La Costa Azzurra alterna spiagge glamour a piccoli paesi arroccati, mentre l’entroterra provenzale regala campi di lavanda, mercati profumati e villaggi in pietra. In camper, questo itinerario permette di passare con facilità da paesaggi marittimi a colline e altipiani, godendo di una varietà di scenari che pochi altri percorsi riescono a offrire. Le aree di sosta ben organizzate in Francia rendono il viaggio agevole e sicuro.
Sostenibilità e vantaggi di un nuovo modo di viaggiare
Il camper sharing, oltre a rendere più economico l’accesso a questo tipo di vacanza, ha anche un impatto positivo dal punto di vista ambientale. Favorire l’utilizzo condiviso di veicoli già esistenti riduce la necessità di produrne di nuovi e contribuisce a limitare lo spreco di risorse. Allo stesso tempo, viaggiare in camper offre la possibilità di scegliere ritmi più lenti, di sostare in aree meno turistiche e di scoprire luoghi che spesso restano fuori dai circuiti tradizionali. Genova, grazie alla sua posizione strategica e alla rete di collegamenti, resta un punto di partenza privilegiato per esplorare direzioni diverse, siano esse le coste del Mediterraneo o le campagne interne. La combinazione di facilità di noleggio, varietà di mete e flessibilità del mezzo rende ogni partenza da questa città un’opportunità per costruire un viaggio su misura, capace di adattarsi ai desideri e ai tempi di chi lo intraprende.