Gente di Mare, la serata di beneficienza e le iniziative per il 2026
- Postato il 21 novembre 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 1 Visualizzazioni

Genova. Si è tenuta in una cornice suggestiva e di grande solidarietà la tradizionale serata di beneficenza organizzata dal Comitato Territoriale Welfare della Gente di Mare di Genova. L’evento si è svolto a bordo della M/N Suprema, ormeggiata presso Ponte Caracciolo nel porto di Genova, ospiti della Compagnia Grandi Navi Veloci (GNV).
I fondi raccolti saranno impiegati nei progetti che il Comitato Welfare porta avanti a favore del personale marittimo attraverso l’opera dell’Apostolato del Mare – Fondazione Stella Maris Onlus. Tra le iniziative per il 2026 presentate durante la serata, l’obiettivo di realizzare la prima piattaforma digitale dedicata ai marittimi, che sarà denominata Seamen’s Club on-line, nell’ottica di migliorare la connettività dei marittimi in navigazione e fornire servizi essenziali ed informazioni utili, contribuendo a mantenere un legame vitale tra i lavoratori del mare e il mondo esterno.
Un momento centrale e commovente della serata è stato il ricordo del Cavaliere Aldo Grimaldi, grande imprenditore “visionario, generoso e attento nei riguardi dei suoi Comandanti e dei suoi marittimi”. Grimaldi è stato celebrato come un uomo che ha creduto profondamente nei valori del lavoro e, soprattutto, del rispetto e della centralità della persona umana.
Nel corso della serata è stata conferita la Targa in memoria di Aldo Grimaldi al Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, in occasione del 160° anniversario della fondazione, quale riconoscimento all’opera incessante svolta dal Corpo per la cura della formazione e della professionalità e per la sicurezza della Gente di mare.
Le targhe onorifiche del Comitato Welfare sono state assegnate ad Assagenti (Associazione Agenti Marittimi Raccomandatari e Mediatori Marittimi di Genova), in occasione dell’80° anniversario della fondazione, per la collaborazione data ai Comitati Welfare nella loro azione in favore del personale marittimo, e al Diacono Massimo Franzi, per l’instancabile dedizione e l’impegno profuso in oltre vent’anni di servizio come responsabile dell’Apostolato del Mare in Genova potenziando il ruolo e la presenza di Stella Maris a livello locale e nazionale.