Germania nuovo servizio militare: più volontari contro la minaccia russa. Merz: “Mosca pericolo per l’Ue”

  • Postato il 27 agosto 2025
  • Mondo
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Una riforma per incoraggiare un maggior numero di persone in Germania a prestare servizio nell’esercito, e che punta a soddisfare i requisiti della Nato in caso di conflitto, vista la necessità di circa 460mila soldati tedeschi. Attualmente la Bundeswehr conta circa 182mila soldati ma il ministro della Difesa Boris Pistorius punta ad averne almeno 260mila. Ma se non si raggiungessero gli obiettivi di reclutamento si potrebbe arrivare alla coscrizione obbligatoria.

Il Consiglio dei ministri federale ha così approvato il disegno di legge sul nuovo servizio militare, che si concentra sul servizio volontario e su un servizio più attraente. Un progetto che, ha dichiarato il cancelliere Friedrich Merz al termine della riunione dell’esecutivo, è direttamente collegato alla Russia, che “è e resterà a lungo la più grande minaccia per la libertà, la pace e la stabilità in Europa. A questa minaccia il governo federale intende rispondere con decisione”. E così, dopo il via libera del governo, ora il disegno di legge passerà al Bundestag, che potrà modificarlo.

Per rendere più attrattivo il servizio militare e coinvolgere il maggior numero di volontari, l’anno prossimo verrà inviato un questionario a tutti i giovani, uomini e donne per sondare l’interesse a prestare servizio. Gli uomini sono tenuti a compilarlo, mentre per le donne la compilazione è facoltativa. Nello stesso contesto, Merz ha annunciato anche la costituzione del Consiglio nazionale per la sicurezza, per rendere più flessibile e coordinata le capacità di risposta agli eventi nazionali ed internazionali. “In Germania se ne parlava da trent’anni, questa coalizione ha assunto questo provvedimento dopo quattro mesi”. Il governo si è riunito oggi eccezionalmente proprio al ministero della Difesa, una circostanza che non si verificava da quasi venti anni. Merz l’ha definita una “vecchia tradizione della Repubblica di Bonn” e ha annunciato l’intenzione di tenere una volta l’anno la riunione del governo al ministero della Difesa in ragione delle nuove sfide in relazione alla sicurezza continentale.

La riforma militare – Il governo federale vuole “inviare un segnale molto chiaro: contiamo sulla partecipazione volontaria e otterremo questi numeri”, ha dichiarato Pistorius alla Deutschlandfunk, riferendosi al numero di soldati aggiuntivi necessari per le forze armate. Con il nuovo modello, “entro la fine del decennio verrebbero addestrati oltre 100mila nuovi coscritti”, ha continuato il ministro. Questi sarebbero disponibili nelle riserve. A questi si aggiungerebbero “coloro che sono ancora nella vecchia riserva, così da raggiungere il numero di 200mila riservisti con relativa facilità”.

Pistorius ha anche espresso incomprensione per l’obiezione provvisoria del ministro degli Esteri Johann Wadephul alla prevista legge sul servizio militare. Ha affermato di “non capire perché il Parlamento stia cercando di bloccare in anticipo un disegno di legge governativo tramite un ministero”. All’inizio di questa settimana, Wadephul ha presentato brevemente un’obiezione al disegno di legge di Pistorius per un nuovo servizio militare, sollevando preoccupazioni all’interno della Cdu-Csu. Tuttavia, dopo discussioni tra i ministeri, ha ritirato la sua obiezione. L’Unione chiede che vengano sanciti per legge obiettivi annuali vincolanti per l’aumento del numero di volontari nella Bundeswehr; il mancato raggiungimento di tali obiettivi dovrebbe innescare misure volte a favorire la coscrizione obbligatoria. Pistorius, tuttavia, ha ribadito che, qualora gli obiettivi non fossero stati raggiunti, sarebbe stata necessaria una “reintroduzione parziale della coscrizione obbligatoria”. Il ministro si è però opposto all’idea di fissare ora per legge obiettivi specifici, come richiesto da alcuni membri della Cdu-Csu. Pistorius ha affermato che attualmente vi è una carenza di capacità nell’addestramento e nelle caserme.

L'articolo Germania nuovo servizio militare: più volontari contro la minaccia russa. Merz: “Mosca pericolo per l’Ue” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti