Gestione metabolica in salite ravvicinate: da soglia a recupero senza perdere efficienza

  • Postato il 23 maggio 2025
  • Di La Gazzetta dello Sport
  • 1 Visualizzazioni
Gestione metabolica in salite ravvicinate: da soglia a recupero senza perdere efficienza

86 chilometri e 1200 metri di dislivello: una tappa collinare che attraversa il cuore vitivinicolo del Veneto e termina con un arrivo in salita nel centro storico di Vicenza. Il terreno ideale per affrontare un tema spesso trascurato: la capacità di alternare sforzi intensi e recuperi brevi senza perdere efficienza metabolica e tecnica.
Continua a leggere...

Autore
La Gazzetta dello Sport

Redazione

Potrebbero anche piacerti