Gesù disse: A chiunque fu dato molto, molto sarà chiesto, i primi saranno ultimi e gli ultimi saranno primi
- Postato il 26 ottobre 2025
- Libri
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni
Gesù disse e Luca ci ricorda: (Lc 12,39-48) A chiunque fu dato molto, molto sarà chiesto.
A chiunque fu dato molto, molto sarà chiesto; a chi fu affidato molto, sarà richiesto molto di più”.
E ancora: (Lc 12,13-21) Uno della folla disse a Gesù: «Maestro, di’ a mio fratello che divida con me l’eredità». Ma egli rispose: «O uomo, chi mi ha costituito giudice o mediatore sopra di voi?».
E disse loro: «Fate attenzione e tenetevi lontani da ogni cupidigia perché, anche se uno è nell’abbondanza, la sua vita non dipende da ciò che egli possiede».
Poi disse loro una parabola: «La campagna di un uomo ricco aveva dato un raccolto abbondante.
Egli ragionava tra sé: “Che farò, poiché non ho dove mettere i miei raccolti? Farò così – disse –: demolirò i miei magazzini e ne costruirò altri più grandi e vi raccoglierò tutto il grano e i miei beni. Poi dirò a me stesso: Anima mia, hai a disposizione molti beni, per molti anni; ripòsati, mangia, bevi e divèrtiti!”.
Ma Dio gli disse: “Stolto, questa notte stessa ti sarà richiesta la tua vita. E quello che hai preparato, di chi sarà?”. Così è di chi accumula tesori per sé e non si arricchisce presso Dio».
Gesù e l’elemosina

– Blitzquotidiano.it (battesimo di Gesù secondo Piero della Francesca)
Sempre dal Vangelo secondo Luca la massima (Lc 11,37-41) “Date in elemosina, ed ecco, per voi tutto sarà puro”.
Un fariseo invitò a pranzo Gesù. Egli andò e si mise a tavola. Il fariseo vide e si meravigliò che non avesse fatto le abluzioni prima del pranzo.
Allora il Signore gli disse: «Voi farisei pulite l’esterno del bicchiere e del piatto, ma il vostro interno è pieno di avidità e di cattiveria. Stolti! Colui che ha fatto l’esterno non ha forse fatto anche l’interno? Date piuttosto in elemosina quello che c’è dentro, ed ecco, per voi tutto sarà puro».
Matteo riporta la famosa frase di Gesù: È più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno di Dio.
Il cammello nell’ago
(Mt 19,23-30 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «In verità io vi dico: difficilmente un ricco entrerà nel regno dei cieli. Ve lo ripeto: è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno di Dio».
C’è chi ritiene che si tratti di un errore di traduzione e che camel non sia cammello ma fune, il che è anche più verosimile. Però la sostanza non cambia.
A queste parole i discepoli rimasero molto stupiti e dicevano: «Allora, chi può essere salvato?». Gesù li guardò e disse: «Questo è impossibile agli uomini, ma a Dio tutto è possibile».
Allora Pietro gli rispose: «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito; che cosa dunque ne avremo?». E Gesù disse loro: «In verità io vi dico: voi che mi avete seguito, quando il Figlio dell’uomo sarà seduto sul trono della sua gloria, alla rigenerazione del mondo, siederete anche voi su dodici troni a giudicare le dodici tribù d’Israele. Chiunque avrà lasciato case, o fratelli, o sorelle, o padre, o madre, o figli, o campi per il mio nome, riceverà cento volte tanto e avrà in eredità la vita eterna. Molti dei primi saranno ultimi e molti degli ultimi saranno primi».
L'articolo Gesù disse: A chiunque fu dato molto, molto sarà chiesto, i primi saranno ultimi e gli ultimi saranno primi proviene da Blitz quotidiano.