Giornata nazionale degli alberi, gli alunni della scuola Mazza piantano lecci e ginestre
- Postato il 20 novembre 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 2 Visualizzazioni

Genova. I piccoli alunni della scuola primaria Mazza del Lagaccio hanno festeggiato oggi la giornata nazionale degli alberi mettendo a dimora alcuni alberi assistiti dai carabinieri forestali.
L’eventi si è svolto in collaborazione con il Comune di Genova, una cerimonia che anticipa le iniziative previste sabato in numerosi comuni liguri, dove i reparti forestali festeggeranno la ricorrenza accanto a scuole e comunità locali.
Gli alunni, accompagnati dai carabinieri, hanno piantato diversi alberi autoctoni – tra cui roverelle, lecci e ginestre – forniti dal vivaio del Reparto Biodiversità di Pieve Santo Stefano. All’iniziativa hanno partecipato anche i militari della Stazione di San Teodoro e Scali.
La piantumazione proseguirà nei prossimi giorni nell’area di nuova istituzione denominata “Oasi del Pioppo Bianco”, un progetto che mira alla riqualificazione del quartiere e alla sensibilizzazione della cittadinanza sul valore della biodiversità.
Durante l’evento è stata presentata una targa in legno con inciso l’articolo 9 della Costituzione, modificato nel 2022, che sancisce il dovere della Repubblica di tutelare ambiente, ecosistemi e biodiversità nell’interesse delle future generazioni.
La giornata rientra nel progetto nazionale “Un albero per il futuro”, che punta a creare un grande bosco diffuso attraverso le piantumazioni effettuate nelle scuole di tutta Italia. Gli studenti possono monitorare la crescita del “bosco collettivo” tramite una mappa digitale sul sito ufficiale del progetto, che quantifica anche l’anidride carbonica assorbita dagli alberi piantati.
I Carabinieri Forestali hanno ricordato come ogni albero sia “un alleato contro i cambiamenti climatici, custode della qualità dell’aria e simbolo di resilienza”. La mattinata si è conclusa con l’impegno condiviso di prendersi cura delle nuove piante, trasformandole in un segno tangibile di responsabilità ambientale e in una promessa per un futuro più sostenibile.