Giornate FAI d’autunno: l’ex Provincia di Bari è il sito più visitato d’Italia
- Postato il 13 ottobre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Giornate FAI d’autunno: l’ex Provincia di Bari è il sito più visitato d’Italia
Giornate FAI d’autunno: il palazzo dell’ex Provincia di Bari è il sito più visitato d’Italia, registrando oltre 7.500 visitatori.
BARI – Primo in Italia con oltre 7.500 visitatori, il palazzo della ex Provincia di Bari ha conquistato il podio delle Giornate FAI d’autunno. L’11 e 12 ottobre, turisti, cittadini e studenti hanno affollato l’edificio storico sul Lungomare Nazario Sauro, pronto ad accogliere il pubblico in via eccezionale. Lunghe code non hanno fermato l’entusiasmo dei visitatori, desiderosi di ammirare un gioiello architettonico solitamente chiuso al pubblico. A confermare il successo, una nota della Città metropolitana del capoluogo pugliese, che sottolinea come l’ex Provincia sia stata il sito più visitato in tutta Italia, davanti alla Reggia e al parco ducale di Rivalta, a Reggio Emilia, e a Porta Nuova e la Cavallerizza del comando militare a Palermo.
Giornate FAI d’autunno, l’ex Provincia di Bari è il sito più visitato d’Italia: oltre 7.500 visitatori
Durante le visite guidate, i partecipanti sono stati accolti dal sindaco metropolitano Vito Leccese, dalla delegazione FAI di Bari, dai volontari e dal personale dell’ente. Il percorso ha permesso di scoprire ambienti storici e suggestivi come lo scalone monumentale, la sala del Consiglio, la sala Giunta, lo storico ascensore e gli uffici del sindaco e del segretario generale.
A rendere l’esperienza ancora più coinvolgente sono stati i “Narratori FAI Bari”, professionisti dell’Ordine provinciale degli architetti, gli studenti di Scienze dei beni culturali dell’Università Aldo Moro e gli “apprendisti ciceroni” dei licei Orazio Flacco, Scacchi e Bianchi Dottula.
Il palazzo, costruito tra il 1932 e il 1935 su progetto dell’ingegnere Luigi Baffa e dell’architetto Saverio Dioguardi, nasceva con l’obiettivo di ospitare la sede dell’amministrazione provinciale e la Pinacoteca provinciale, istituita nel 1928, confermando il suo ruolo centrale nella storia e nella cultura della città. Con questa affluenza record, Bari si conferma protagonista delle giornate FAI, valorizzando il patrimonio storico e architettonico e offrendo al pubblico un’esperienza unica nel cuore della città.
Il Quotidiano del Sud.
Giornate FAI d’autunno: l’ex Provincia di Bari è il sito più visitato d’Italia