Giovani attori e registi all’opera: Filmstudio gremito per i corti della Creative Academy di Savona
- Postato il 24 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 2 Visualizzazioni

Savona. Sala gremita ieri sera (23 ottobre) al Filmstudio per la proiezione dei cortometraggi degli allievi della Creative Academy, scuola del cinema e delle arti visive di Savona.
Intelligenza artificiale, abusi, depressione adolescenziale, emozioni: questi i temi di grande attualità al centro dei lavori dei ragazzi. Sullo schermo si sono susseguiti un thriller psicologico e momenti di riflessione, alternati a sketch e comicità. Questi i titoli dei lavori con i relativi registi proiettati durante la serata: “Morgana” (Irene Iberti), “Il pane” (Valentino Stampone), “Ombra” (Caterina Gulfo), “L’equilibrio di Rabbia” (Asia Cellerino), “Fidati di Me” (Valentino Stampone), “Amica M.IA” (Davide Mori Romeo)
Gli studenti si sono occupati di tutte le fasi di realizzazione dei corti, dalla scrittura al montaggio, con il supporto dei docenti del corso di Regia e recitazione cinematografica, nonché direttori e fondatori dell’accademia, Alessandro Campanile ed Enrico Bonino. La scuola, fondata 4 anni fa, ha infatti come obiettivo quello di preparare gli allievi, attraverso un percorso biennale, al mondo dell’industria cinematografica attraverso lezioni teoriche e pratiche e la realizzazione di un cortometraggio a fine anno.
“Abbiamo girato interamente tra i paesaggi del nostro territorio – racconta Campanile – tra la società di Luceto, gli interni dell’accademia, alcune vie del centro e l’entroterra. È stato emozionante e gratificante lavorare direttamente sul campo con loro e trasmettere la mia esperienza”.
“Il nostro è un progetto che cerca di fare formazione sul territorio – prosegue Bonino – l’aspetto più bello è avere allievi che sposano così interamente la causa e si impegnano al massimo. Sono anche molto emozionato perché siamo in un cinema, il nostro luogo naturale di fine lavori”.
Alla serata ha preso parte anche l’assessore alla Cultura del Comune di Savona Nicoletta Negro: “Sono molto felice di questo progetto per la nostra città e che esista una scuola come la Creative Academy – il suo commento – non c’è cosa migliore per un ragazzo di poter iniziare questo tipo di percorso nella città in cui è nato senza doversi allontanare da Savona. La nostra amministrazione c’è”.
Presente anche Andrea Chiovelli in rappresentanza di “Nati da un sogno”, compagnia e scuola di musical, teatro, canto e spettacolo di Savona, con cui è nata quest’anno una partnership.
“Quando abbiamo parlato con Alessandro e Enrico, è stato naturale decidere di collaborare – dichiara – Siamo due associazioni che insegnano recitazione, ma in ambiti differenti: teatrale e cinematografico. C’è chi può preferire uno dei due, ma sicuramente studiare entrambi non può che arricchire il bagaglio di un attore o aspirante tale”.
Al termine delle proiezioni, sono stati consegnati i diplomi agli allievi del primo e secondo anno e agli studenti del Master (Margherita Grillo, Serena Carrara, Irene Iberti e Davide Mori Romeo).
Prossimo appuntamento con la Creative Academy il casting per due produzioni previste per la primavera 2026, organizzato con Starfilm Liguria (partner della scuola): si terrà sabato 25 ottobre dalle 10 alle 19 nella sede di Corso Vittorio Veneto, 31. Per quanto riguarda il prossimo anno accademico, sono ancora aperte le selezioni per il corso del primo anno (per info scrivere al numero 353 47 05 222).