Giunta regionale, Occhiuto consultazioni al via: Ma i partiti dimenticano le donne

  • Postato il 30 ottobre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Giunta regionale, Occhiuto consultazioni al via: Ma i partiti dimenticano le donne

Occhiuto a Roma incontra i leader nazionali: Giro di consultazioni per la Giunta regionale, ma i partiti propongono solo uomini.


La Trasferta romana del presidente Roberto Occhiuto, in occasione del Consiglio dei Ministri che lo ha rinominato commissario alla sanità, è servita al governatore per avviare il giro di consultazioni con i leader nazionali dei partiti della sua coalizione, in vista della formazione della nuova Giunta. Il presidente – accompagnato dal deputato reggino e coordinatore regionale di Forza Italia Francesco Cannizzaro – ha incontrato ieri il responsabile organizzazione di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli, il vicesegretario della Lega Claudio Durigon e il presidente di Noi Moderati Maurizio Lupi. Partiti che dovranno dividersi”quattro caselle su sette, nella nuova Giunta, perché, da quanto si apprende, gli assessorati che toccheranno a Forza Italia saranno tre.

Lo schema dovrebbe essere questo: due assessorati a Fratelli d’Italia (con la richiesta della vicepresidenza) e uno a testa per la Lega (che chiede anche la presidenza del Consiglio) e Noi Moderati. Quando poi, con l’adeguamento dello statuto alle nuove norme gli assessorati passeranno a nove, potranno esserci integrazioni.

NODO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO, DURANTE LE CONSULTAZIONI DI OCCHIUTO PER LA NUOVA GIUNTA REGIONALE: LE IPOTESI

Nello schema di massima, tuttavia, potrebbero inserirsi anche delle variazioni. La più gettonata, tra le ipotesi, è quella che vede la presidenza del Consiglio assegnata a Forza Italia, per Salvatore Cirillo, candidato sostenuto da Cannizzaro. Forza Italia ha i numeri per ambire a due postazioni di prestigio (presidente della Giunta e del Consiglio), con il suo 30%. E del resto quattro anni fa gli azzurri avevano avuto anche la vicepresidenza. Sarebbe, però, uno strappo difficile da digerire per la Lega, che è stata alleata fedelissima del presidente in questa campagna (e anche la prima a sostenere la candidatura di Cannizzaro a Reggio). Inoltre, lasciando la presidenza del Consiglio alla Lega – che la rivendica per Mancuso – e assegnando la vicepresidenza a Giovanni Calabrese, di FdI (una delle ipotesi che circola), Occhiuto garantirebbe anche un perfetto equilibrio territoriale.

CRITERI DI COMPOSIZIONE: TERRITORIO E QUOTE DI GENERE

Si avrebbe, a quel punto, un presidente cosentino, un vice reggino e il presidente dell’assise di Catanzaro.
L’equilibrio tra i territori, del resto, è uno dei criteri che Occhiuto si è dato per la composizione della Giunta, accanto al profilo dei nominati e al rispetto delle quote di genere (che è un obbligo di legge). Ed è proprio su quest’ultimo punto che le trattative stanno registrando un momento di stallo: ciascun partito ha fatto al momento nomi di uomini, rinviando agli alleati l’onere (se vogliamo chiamarlo così) di indicare una donna. Per rispettare le quote previste ne servono almeno due: è su questo che si trattando in queste ore.

TEMPISTICA E PROCLAMAZIONI ELETTI

Occhiuto ha dieci giorni di tempo dall’insediamento (che è stato lunedì) per nominare vicepresidente e Giunta, ma il governatore sembra pronto a chiudere la partita rapidamente.el frattempo, si sono quasi completate le cerimonie di proclamazione dei consiglieri. Mancano, all’appello, solo gli eletti con i resti nella circoscrizione Sud. Ieri sono stati proclamati i consiglieri della circoscrizione Centro (ve ne riferiamo nel resto della pagina) e quelli della circoscrizione Nord.

NOMI DEGLI ELETTI NELLA CIRCOSCRIZIONE NORD (COSENTINO)

Questi ultimi, eletti nel cosentino, rappresentano la pattuglia più numerosa con 14 rappresentanti.
Si tratta di Gianluca Gallo, Pasqualina Straface, Elisabetta Santoianni (Forza Italia), Pierluigi Caputo, Rosaria Succurro (Occhiuto Presidente), Angelo Brutto, Luciana De Francesco (Fratelli d’Italia), Orlandino Greco (Lega), Riccardo Rosa (Noi Moderati), Ferdinando Laghi (Tridico Presidente), Elisa Scutellà (M5S), Rosellina Madeo (Pd), Francesco De Cicco (Democratici progressisti), Filomena Greco (Casa Riformista).

Il Quotidiano del Sud.
Giunta regionale, Occhiuto consultazioni al via: Ma i partiti dimenticano le donne

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti