Gli Usa fanno lo “sconto” al Parmiggiano Reggiano, ma con i dazi al 15% un chilo costerà più di 55 dollari

  • Postato il 4 agosto 2025
  • Economia
  • Di Blitz
  • 5 Visualizzazioni

Dopo l’accordo tra Unione Europea e Donald Trump sui dazi, il Parmigiano Reggiano beneficerà di una riduzione passando dall’attuale tariffa del 25% (la somma dei dazi pagati dagli anni ’60 con quelle che si sono aggiunte dall’aprile scorso) al 15%, la quota dell’intesa Usa-Ue. Uno “sconto” che comunque costerà sempre tanto ai consumatori americani: più di 55 dollari al chilo.

Come riporta il Messaggero citando fonti autorevoli, si potrebbe arrivare ad un azzeramento sul Parmigiano perché “l’Italia sembrerebbe averla spuntata sui formaggi a pasta dura”. Niente eccezioni invece, riporta il quotidiano romano, per mozzarella, gorgonzola, burrata e stracchino, mentre pasta e olio d’oliva sembrano vicini al traguardo esenzioni.

Parmiggiano Reggiano a fette
Gli Usa fanno lo “sconto” al Parmiggiano Reggiano, ma con i dazi al 15% un chilo costerà più di 55 dollari (foto Ansa) – Blitz Quotidiano

Nicola Bertinelli è il Presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano. Questo il suo commento a proposito della riduzione della tariffa: “Pur riconoscendo che la tariffa è migliorativa, ritengo che qualsiasi barriera al libero commercio rappresenti un limite ingiusto alla crescita e alla cooperazione economica”.

Bertinelli ha precisato che il Parmigiano Reggiano non è in concorrenza diretta con i prodotti caseari statunitensi. Ma che quota di mercato ha negli Usa? Copre meno dell’8% del mercato dei formaggi duri e viene venduto ad un doppio rispetto ai formaggi locali. Il consumatore americano che acquista Parmigiano Reggiano compie quindi una scelta consapevole avendo a disposizione alternative molto più economiche.

L'articolo Gli Usa fanno lo “sconto” al Parmiggiano Reggiano, ma con i dazi al 15% un chilo costerà più di 55 dollari proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti