Golden Tracks, la sfida impossibile di Furlani con Duplantis: Battocletti ci prova. Derby italiano tra Doualla e Saraceni

  • Postato il 27 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

I Mondiali di atletica di Tokyo hanno mandato in archivio la stagione ed è quindi il momento di fare bilanci e nel caso anche di assegnare qualche premio. La European Athletics non ha perso tempo e ha già rivelato le sue candidature per i migliori atleti dell’ultimo anno e nella lista ci sono tantissimi atleti italiani con Furlani e Battocletti in primo piano.

Battocletti punta alla vittoria

La competizione è spietata ma Nadia Battocletti qualche chance di vincere il premio di miglior atleta dell’anno tra le donne può averla. La mezzofondista azzurra ha letteralmente dominato in ambito europeo sia in pista che fuori, ha fatto incetta di titoli e di record continentali e in questo momento indossa la tripla corona sui 10mila metri (pista, strada e cross) e le sue prestazioni agli ultimi Mondiali dove ha insidiato il primato delle regine degli altipiani con un argento e un bronzo, testimoniano la sua crescita esponenziale. Ma la concorrenza come si diceva è spietata: c’è la spagnola Maria Perez che ha Tokyo ha monopolizzato la marcia, la regina dei 400 Femke Bol e l’astro nascente Ditaji Kamundji.

La sfida impossibile di Furlani

Tra gli uomini non poteva mancare la candidatura di Mattia Furlani che in passato ha vinto il premio ma come miglior atleta emergente. Stavolta però il ragazzo di Rieti è stato inserito nella categoria principale dopo l’oro ai Mondiali nel salto in lungo, e mai come in questa circostanza già esserci è motivo di pregio. Tra gli uomini infatti quella contro Armand Duplantis, volto dell’atletica mondiale, grazie ai suoi record a ripetizione è da considerarsi una sfida praticamente impossibile per Mattia così come per gli altri candidati come Ingebrigtsen, Nader, Alekna e Pichardo.

Il derby italiano tra Doualla e Saraceni

Italia presente in massa nei premi della European Athletics e con addirittura due rappresentanti nella categoria destinata alle stelle nascenti in ambito femminili. E qui il premio per Kelly Doualla potrebbe davvero essere considerato come molto probabile. La sprinter azzurra ha fatto impazzire tutti con le sue prestazioni agli Europei Under20 di Tampere con un tempo che non sfigurerebbe neanche a livello senior. E nella stessa categoria c’è un derby con la triplista Erika Saraceni, fondamentale nella vittoria in Coppa Europa dell’Italia, oro agli Europei Under 20 e con un’esperienza importante anche ai Mondiali di Tokyo.

Tra gli uomini invece c’è la candidatura di Matteo Sioli. Il saltatore azzurro ha conquistato il titolo Europeo nella categoria Under 23, il bronzo agli Europei indoor di Apeldoorn e ha portato punti importanti con il secondo posto in Coppa Europa. A soli 19 anni (ne compirà 20 il 1 ottobre) è già salito a quota 2,30 e si è preso il titolo di erede di Gianmarco Tamberi.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti