Google Gemini sbarca su Android Auto: funzionalità rivoluzionarie
- Postato il 27 novembre 2025
- Smart Mobility
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni
Dopo tanta attesa ci siamo e l’arrivo di Gemini, l’assistente basato sull’Intelligenza Artificiale di Google, su Android Auto è in fase di lancio, rollout come dicono gli americani, sulla piattaforma che consente di connettere il telefono sul sistema di infotainment delle automobili compatibili. L’assistente Google di ultima generazione salirà a bordo con un carico di novità tecnologiche straordinarie.
Il major americano ha annunciato che l’assistente alla guida sarà capace di gestire attività molto avanzate. Già l’immersione alla guida con l’Infotainment, nel corso degli ultimi anni, ha impattato in maniera decisiva sull’approccio dei conducenti, ma ora l’asticella si alzerà sul piano tecnico. Google Gemini garantirà un supporto costante, effettuando azioni complesse in autonomia grazie all’IA.
L’implementazione su Android Auto
L’aggiornamento è in fase di lancio a livello globale in 45 lingue e si attiverà automaticamente per chi ha già sostituito Assistant con Gemini sul proprio smartphone. L’operazione potrebbe richiedere settimane o in alcuni casi mesi per raggiungere tutti gli utenti. La disponibilità dipende dal modello e dall’anzianità dello smartphone. Gemini non risponderà banalmente ai comandi vocali, ma sarà in grado di sostenere conversazioni reali, comprendere contesti e intenzioni del conducente al fine di completare in modo autonomo le istruzioni.
Il linguaggio flessibile di Gemini determinerà la possibilità di interpretare il linguaggio naturale senza configurazioni specifiche o costi aggiuntivi. L’aggiornamento arriverà per mezzo di una notifica sul display e, a quel punto, basterà attivare l’assistente vocale e chiedere semplicemente “Chi sei?”. Se la risposta è “Sono Gemini”, potrete interagire con l’IA di Google. Gemini porterà l’esperienza d’uso di Maps a un livello superiore nell’abitacolo. Si prevede maggiore chiarezza e anche più sicurezza. L’aspetto positivo è che basterà usare la propria voce, mantenendo gli occhi sulla strada ed evitando distrazioni.
L’assistente colloquiale di Google si evolve
L’esperienza su Android Auto offrirà un nuovo standard per gli utenti. L’IA potrà cercare tra i dettagli dei luoghi e le recensioni per rispondere a milioni di curiosità. Vi basterà domandare della gelateria più vicina alla vostra destinazione per avere, senza interruzioni, tutte le informazioni sui locali e sui feedback. Per chi trascorre tante ore al volante sarà un’ottima soluzione per consultare i propri messaggi. Chi utilizza la casella di posta Gmail potrà chiedere all’assistente di Google di riepilogare le email non lette o di cercare informazioni specifiche tra i messaggi.
Lo stesso avverrà con le suite di servizi Google e di Samsung, con la semplice richiesta di azioni su calendario, promemoria, note, e sulle app più usate. In futuro, ha annunciato il colosso californiano, tantissime app saranno compatibili con Gemini per Android Auto. Avrete la possibilità di selezionare la vostra musica preferita su Spotify o YouTube Music senza dover applicarvi con informazioni troppo dettagliate.
Vi basterà chiedere una playlist o un genere e Gemini sceglierà la colonna sonora dei vostri viaggi. “Ehi Google, sta piovendo. Puoi mettere delle canzoni adatte a un viaggio sotto la pioggia?”, Gemini si adatterà a tutto, anche alle richieste nelle avverse condizioni climatiche. L’assistente potrà suggerire previsioni meteo, ristoranti, negozi o attrazioni lungo il tragitto, basandosi sulle recensioni e sulle domande più frequenti degli altri utenti. Uno scambio continuo di informazioni utili che migliorare l’user experience a bordo delle automobili. Gemini potrà perfino tradurre i messaggi in oltre 40 lingue.