Gp Malesia, vola Acosta: Bezzecchi e Bagnaia out. Pecco gesto di stizza, Ducati fa chiarezza sul suo addio e Bulega

  • Postato il 24 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

C’è la Ktm di Pedro Acosta davanti a tutti. Ma alle sue spalle la pista di Sepang ha rimescolato le carte e i valori della MotoGP. Le pre qualifiche del Gran Premio di Malesia vedono l’eliminazione e quindi costretti al Q2, nomi eccellenti, da Bezzecchi a Bagnaia anche se le difficoltà di Pecco non sono più una novità. Dietro Acosta due moto di team satelliti, la Honda di Zarco e la Yamaha di Miller. In top ten anche le due VR46 di Di Giannantonio e Morbidelli, fuori per un pelo anche Marini.

Intanto però a parziale consolazione di Bagnaia, la Ducati ha fatto chiarezza per l’ennesima volta sulle voci che danno Pecco in rotta col team ufficiale e in cerca di altro, addirittura già per il prossimo anno. A far da ambasciatore della missiva il ds Grassilli che ha parlato anche delle possibilità di Nicolò Bulega di sostituire Marquez a Portimao.

MotoGp, caratteristiche e storia del circuito di Sepang (Malesia)

Pedro Acosta ha firmato col il miglior tempo le pre qualifiche del Gran Premio di Malesia. A Sepang il pilota spagnolo della Ktm ha chiuso col tempo di 1:57.559 una sessione che ha visto anche alcuni sprazzi di pioggia nella parte centrale. In Q2 ci vanno direttamente Zarco, Miller, Mir, Quartararo, le prime Ducati sono quelle del team VR46: Di Giannantonio e Morbidelli, a chiudere la top ten dei qualificati addirittura il tester Yamaha Pol Espargaro, Alex Marquez caduto un paio di volte e Rins. Costretti al Q1 tra gli altri Marini (11°), Bagnaia (12°) e Bezzecchi (15°)

Così nelle fp1: Aldeguer davanti a tutti

Nella notte Fermin Aldeguer con la Ducati Gresini è stato il più veloce nelle prove libere. Lo spagnolo ha fermato il cronometro sul 2:00.199, precedendo Bagnaia con la Ducati Factory e la Honda di Mir. Al 5° posto Marco Bezzecchi sull’Aprilia. La sessione è però di fatto durata solo mezz’ora, prima dell’arrivo di un pesante acquazzone a circa 15′ dalla fine del turno.

Il programma dopo le prime sessioni di prove libere ha subito un ritardo di circa mezz’ora sulla tabella degli orari a causa di un intervento su vari punti della pista per via dell’olio lasciato sul tracciato probabilmente dall’Asia Talent Cup precedente.

Bagnaia stizzito dalla sua Ducati, il gesto

Oramai sta diventando una sgradita abitudine. Bagnaia fuori dalla top ten nonostante il buon inizio nelle fp1 ma forse, solo frutto del fatto che la pioggia nel finale ha impedito agli altri di migliorare il proprio tempo. Nelle pre qualifiche Pecco è tornato a combattere con gli scuotimenti della sua Ducati. Ha anche provato a uscire con la seconda moto ma gli è andata pure peggio.

Bagnaia è rientrato al box: prova fallita con la seconda moto, che gli ha restituito ancor più scuotimenti come già visti settimana scorsa a Phillip Island. Diversi i momenti in cui Pecco ha scosso il capo e stavolta non erano scuotimenti della sua moto. Ed anche nel finale, dopo aver tagliato il traguardo, il pilota torinese ha rallentato alla prima curva, ha guardato il maxi schermo dei tempi e quando ha visto di essere solo 12° e quindi eliminato ha avuto un chiaro gesto di stizza con la mano. Continua il suo momento difficile.

Ducati-Bagnaia, addio: Grassilli fa chiarezza

Come raccolto durante la diretta di Sky Sport, il direttore sportivo di Ducati Corse, Grassilli, ha smentito categoricamente le voci di un possibile passaggio di Bagnaia in VR46 con conseguente promozione di Di Giannantonio nel team ufficiale a partire dal 2026. E sull’ipotesi di Bulega al posto di Marc Marquez nelle ultime due gare del Mondiale, ammette: “Farà un test a Jerez il 31 ottobre, la nostra intenzione è di farlo correre a Portimao e magari anche a Valencia, ma lui vuole essere il più pronto possibile”

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti