Gp Monza, brivido Leclerc: rischia la penalità e si discolpa nel team radio. Cosa è successo con la bandiera rossa

  • Postato il 5 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 8 Visualizzazioni

Ha rischiato grosso Leclerc dopo la prima sessione di prove libere del Gran Premio d’Italia a Monza. Charles è stato pizzicato a superare la Sauber di Hulkenberg appena è stata esposta la bandiera rossa per la pista sporca. Subito la protesta del monegasco via radio con il suo ingegnere di pista, Bryan Bozzi. Nel giro di pochi minuti la direzione corsa ha deciso di non agire in nessun modo nei confronti della Ferrari numero 16.

Ansia Leclerc, supera Hulkenberg con bandiera rossa

Come se non bastasse la penalità di 5 posizioni in griglia che pende sulla testa di Lewis Hamilton domenica in gara, anche Leclerc ha rischiato di vedersi arrivare una sanzione. Pronti via a Monza, il monegasco è stato al centro di una indagine da parte dei commissari di gara.

A circa metà fp1, conclusa con una doppietta Ferrari, è stata esposta la bandiera rossa per la pista troppo sporca nelle curve di Lesmo e alla Variante Ascari per via della ghiaia portata sul tracciato da qualche uscita di troppo. In quel momento Leclerc aveva appena cominciato il suo giro veloce con gomme rosse, stabilendo tra l’altro il miglior intermedio. Quando è stata esposta la bandiera rossa, Leclerc ha sfilato la Sauber di Hulkenberg. Ed è per questo che è l’episodio è finito “notato” dalla direzione corsa, cosa che poteva portare a una sanzione per la Ferrari numero 16

Il team radio di Charles: “Ho rallentato più possibile”

Conscio di un’azione che poteva finire sotto la lente d’ingrandimento, Leclerc si è discolpato all’istante via radio con il suo ingegnere di pista Bryan Bozzi: «Sono arrivato troppo veloce per rallentare abbastanza da rimanere dietro alla Sauber. Voglio dire, ho frenato il più forte possibile quando ho visto la bandiera rossa, ma non è stato abbastanza per rimanere dietro alla Sauber. Non avevo scelta. Non potevo fare nulla».

Nessuna penalità per Leclerc

L’episodio, notato dalla FIA, è stato rapidamente archiviato con il più classico dei “No Further Action”. Ricordiamo che Leclerc è reduce da una “grazia” ricevuta in Olanda, a differenza di Hamilton, per il sorpasso molto al limite su Russell che la direzione di corsa a Zandvoort non ha punito a differenza di altre occasioni.

Va anche detto che a Monaco, Oliver Bearman fu sanzionato con 10 posizioni di penalità per aver superato Sainz appena dopo l’esposizione della bandiera rossa durante le prove libere 3.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti