Grandinata devastante nel Novarese: raccolti di riso distrutti fino al 100%
- Postato il 25 settembre 2025
- Cronaca
- Di Quotidiano Piemontese
- 2 Visualizzazioni


Una violenta grandinata si è abbattuta nella serata di mercoledì 24 settembre sul Novarese, colpendo diversi Comuni tra cui Trecate, Romentino, Casalgiate, Casalbeltrame e Casalvolone. La tempesta è arrivata in un momento particolarmente delicato per l’agricoltura locale: quello del raccolto del riso, mettendo in ginocchio il lavoro di molte aziende agricole.
Secondo le prime segnalazioni, i danni sarebbero ingenti e in alcune zone la perdita raggiunge il 100%. I tecnici sono al lavoro per una valutazione precisa, ma ci vorranno ancora alcuni giorni per avere stime definitive.
“Si tratta di un vero disastro per il comparto – commentano il presidente di Coldiretti Novara-Vco Fabio Tofi e il direttore Luciano Salvadori –. In alcune aree la perdita è totale, il che significa che il lavoro di un intero anno è andato perduto. Anche negli altri territori colpiti i danni sono altissimi, con percentuali comprese tra il 60 e l’80%: una vera sciagura”.
Coldiretti sottolinea come eventi meteorologici estremi come questo stiano diventando sempre più frequenti, con gravi conseguenze per l’agricoltura. “I cambiamenti climatici e i periodi di siccità alternati a precipitazioni intense – proseguono Tofi e Salvadori – stanno aumentando il rischio per le coltivazioni. La tendenza alla tropicalizzazione del clima, con eventi violenti, sfasamenti stagionali e passaggi repentini dal sole al maltempo, mette seriamente in pericolo il lavoro dei produttori agricoli”.
Gli uffici di Coldiretti Novara-Vco sono a disposizione delle aziende agricole per fornire assistenza nella quantificazione dei danni e supporto per le pratiche di risarcimento.
L'articolo Grandinata devastante nel Novarese: raccolti di riso distrutti fino al 100% proviene da Quotidiano Piemontese.