Gratuità e tariffe Amt, le associazioni dei consumatori chiedono una proroga fino a fine anno
- Postato il 30 settembre 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 1 Visualizzazioni


Genova. A meno di 24 ore dalla scadenza della gratuità per over70 e under14 sui bus Amt e dopo la decisione del CdA di confermare l’attuale impianto tariffario fino al 31 ottobre 2025, le associazioni dei consumatori chiedono una proroga più ampia, fino al 31 dicembre 2025.
“Siamo pronti a discutere il contratto di servizio e le nuove tariffe 2026 – dicono in una nota congiunta Assoutenti, Adoc, Adiconsum, Cittadinanzattiva, Codacons e Federconsumatori – tuttavia chiediamo che le tariffe sperimentali avviate nel gennaio 2024 proseguano sino al 31 dicembre 2025 e vogliamo dare il nostro contributo al fine di migliorare la qualità del servizio e rendere più efficiente l’integrazione oraria e modale ferro- gomma, estendendo a tutto il territorio della città metropolitana l’utilizzo di bus e treni con un unico titolo di viaggio”.
Le associazioni ricordano “che fin dal 2007 sono sempre state coinvolte nelle scelte tariffarie e sono pronte a formulare proposte che assicurino almeno il 35% delle entrate come previsto dalle attuali leggi”
“A eventuali aumenti di tale percentuale devono corrispondere migliori frequenze, più servizi e integrazione bus-treni in tutta l’area metropolitana di Genova – dicono – E’ tuttavia imprescindibile mettere a sistema le partite economiche che riguardano la mobilità: utilizzare i soldi incassati dalla mobilità privata (tariffe parcheggi) per sostenere la mobilità pubblica (tariffe TPL) è un atto dovuto verso gli utenti così come portare a una unica cabina di regia la gestione della mobilità e dunque prevedere una unica azienda AMT – Genova Parcheggi prima di ogni altra cosa”.