“Grow Festival” a Pietra Ligure, giornata contro la violenza sulle donne: l’evento dedicato a Janira

  • Postato il 20 novembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 2 Visualizzazioni
violenza donne janira pietra

Anche quest’anno, la comunità di Pietra Ligure si mobilita in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il prossimo 25 novembre. L’evento, inserito nella rassegna del “Grow Festival: Semi di consapevolezza”, promette di essere un momento di profonda riflessione e impegno civile. L’iniziativa si terrà martedì 25 novembre 2025 alle ore 9.30 in Piazza La Pietra, nel cuore della città.

Un evento dedicato a Janira – Il sindaco Luigi De Vincenzi e l’Assessore alle politiche sociali Marisa Pastorino hanno il piacere di invitare la cittadinanza a partecipare a un evento particolarmente significativo. Il fulcro della manifestazione sarà la Panchina Rossa, simbolo della lotta contro il femminicidio e la violenza di genere, che per l’occasione sarà dedicata a Janira, un gesto che sottolinea la volontà di mantenere viva la memoria delle vittime. Il programma prevede una toccante lettura a cura degli alunni dell’Istituto Comprensivo di Pietra Ligure e della Biblioteca Civica e musiche di Anoraa. La partecipazione attiva delle scuole e delle istituzioni culturali evidenzia il ruolo cruciale dell’educazione e della cultura nel contrasto a questa piaga sociale.

L’evento è supportato da una vasta rete di associazioni e enti locali, come evidenziato dai numerosi loghi presenti, tra cui il Comune di Pietra Ligure, l’Associazione Dott. Andrea Ferrari, Pietra Bene Comune, Pietra Rinasce!, Italia Gentile, Città Gentile, ASL2, e i media partner come IVG.it, dimostrando un impegno collettivo per la sensibilizzazione e la prevenzione.

“Il ‘GROW Festival’ non è solo una ricorrenza, ma un invito a far crescere ogni giorno i semi della consapevolezza e del rispetto all’interno della nostra comunità,” ha commentato l’Amministrazione. “La Panchina Rossa dedicata a Janira sarà un monito costante e un luogo di riflessione per tutti.”

La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa per testimoniare la propria vicinanza alle vittime e per ribadire un fermo “no” a ogni forma di violenza.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti