“Grow Festival”, torna a Pietra Ligure la rassegna dedicata alla gentilezza

  • Postato il 18 ottobre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 3 Visualizzazioni
Gentilezza Grow Festival

Pietra Ligure. La storia straordinaria di PizzaAut e dei suoi ragazzi raccontata dal suo fondatore Nico Acampora, il docufilm “La Gentilezza” di Federica Gambirasi e suo marito Mirco Vivian per celebrare la “Giornata della Gentilezza” del 13 novembre, “Ero un bullo”, la storia di Daniel Zaccaro raccontata e scritta da Andrea Franzoso, la “Camminata della Gentilezza” con le associazioni del territorio, i laboratori esperienziali “Chi sono Io”con al centro le emozioni e le relazioni degli adolescenti e poi conferenze e presentazione di libri, segnano il ritorno della terza edizione del “Grow Festival – Semi di Consapevolezza”, lo “spettacolo” lungo un mese e declinato in quattordici appuntamenti che da lunedì 20 ottobre a mercoledì 10 dicembre metterà in scena le mille sfumature della gentilezza e il suo catartico potere “generativo” di cambiamento.

Ad inaugurare la rassegna, lunedì 20 ottobre, sarà Andrea Franzoso, alle ore 21:00, al Teatro Moretti, con l’incontro dedicato al bullismo e alle problematiche giovanili, per replicare, il giorno dopo e solo per le scuole, con il suo spettacolo teatrale “Ero un bullo”. Giovedì 13 novembre, Giornata della Gentilezza, ci sarà la proiezione del docufilm “La Gentilezza” e domenica 23 novembre salirà sul palco del Moretti la straordinaria storia di PizzaAut per voce del suo fondatore Nico Acampora.

E poi ancora, martedì 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’incontro con le scuole presso la panchina di Janira e al pomeriggio Marta Stella presenta il suo libro “Clandestine. Il romanzo delle donne”, martedì 2 dicembre Franco Berrino presenta il suo manuale di “resistenza” alimentare per ritrovare il cibo naturale e la salute perdita “Il nostro veleno quotidiano” e domenica 7 dicembre la “Camminata della Gentilezza. Un Ricordo di Pace”, per ricoprire alcuni frammenti di storia della nostra.

La programmazione è poi completata dai quattro laboratori esperienziali “Chi sono io” organizzati dall’associazione “Contagioiamoci” al Centro Polivalente, dalle attività promosse dalla Biblioteca Civica “Silvio Accame” e dalla conferenza “Si scrive screening si legge salva la vita”, organizzata in collaborazione con l’ASL 2 “Savonese” e dedicata a sensibilizzare sull’importanza degli screening preventivi come formula salvavita.

“Nel 2022 Pietra Ligure è diventata ufficialmente il primo “Comune Gentile” della Liguria, il 40° in Italia. Oggi, con la terza edizione del “Grow Festival – Semi di consapevolezza” continuiamo a rinnovare l’impegno preso con l’adesione al “Movimento Italia Gentile” e lo mettiamo in pratica con un viaggio lungo 30 giorni, per 14 appuntamenti tra teatro, esperienze, cultura, arte, libri e incontri tematici per raccontare la gentilezza e il suo impatto sociale e culturale” commentano il sindaco di Pietra Ligure Luigi De Vincenzi e gli assessori alle politiche sociali Marisa Pastorino e alla cultura Daniele Rembado.

grow festival 2025

“Essere “Comune gentile” non è un’etichetta tra le tante, è un approccio, è una cifra che caratterizza tutta la città. La nostra amministrazione ha scelto di strutturare la propria azione programmatica su strategie e progettualità focalizzate sul “miglioramento” della vita dei propri cittadini, valorizzando la relazione “inclusiva”, “gentile” e “positiva” tra istituzione, cittadino, territorio e natura e promuovendo l’attivazione di un circolo virtuoso di azioni “garbate”, “sostenibili”, “smart” capaci di restituire un “quadro” organico di “cura”, “bellezza”, “attenzione” e “inclusività” che denotano un forte senso di comunità e una grande attenzione alla cittadinanza attiva, alla partecipazione e alla coesione – continuano – Con il “Grow Festival – Semi di consapevolezza” vogliamo consolidare un impegno sempre maggiore in questa direzione” concludono.

Tutte le informazioni dettagliate sono disponibili sul sito www.teatromorettipietra.it o contattando l’Ufficio Cultura del Comune di Pietra Ligure (tel. 019.62931344 – tel. 019.62931348 – cultura@comunepietraligure.it).

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti