Gruppo “Ceriale Viva”: “Parcheggi a pagamento e contraddizioni, la giunta tradisce le promesse e penalizza i cittadini”
- Postato il 5 novembre 2025
- Politica
- Di Il Vostro Giornale
- 2 Visualizzazioni

Ceriale. “A poco più di un mese dal suo insediamento, la nuova amministrazione comunale ha già chiarito quale sia la sua priorità: imporre nuovi costi a cittadini e turisti con l’introduzione dei parcheggi a pagamento”. A parlare è il movimento civico Ceriale Viva, che “denuncia una decisione che non solo danneggia l’economia locale, ma rivela una profonda contraddizione politica. Una scelta contro i cittadini e il turismo mentre la nostra precedente amministrazione aveva reso Ceriale, insieme ad Andora, un’eccezione virtuosa con parcheggi gratuiti – un servizio apprezzato da tutti e un incentivo per il turismo e oggi la nuova giunta inverte la rotta”.
“Questa scelta si traduce in un danno concreto: una tassa occulta che grava sui residenti, in particolare quelli della zona pineta, e un pessimo biglietto da visita per i visitatori – scrivono Luigi Giordano, Nadia Ligustro e Marcello Stefani – L’incoerenza politica: togliere parcheggi e metterli a pagamento. La contraddizione più evidente emerge dalla gestione degli stalli. La stessa maggioranza che ci accusava di voler eliminare parcheggi, oggi cancella 5 posti auto che avevamo faticosamente creato nella zona di levante della Pineta. La domanda sorge spontanea: questa amministrazione vuole più o meno parcheggi? L’unica risposta chiara, al momento, è che li vuole a pagamento. Si tolgono posti auto gratuiti per poi introdurre strisce blu: un’operazione che non ha alcuna logica se non quella di fare cassa sulla pelle dei cittadini”.
“Sindaco, dov’è la coerenza? – proseguono – Un appello alla ragionevolezza. Ci chiediamo se il Sindaco sia consapevole di queste decisioni o dirà che non ne sapeva nulla. Permettere una scelta così impopolare e contraddittoria significa avallare una politica che non guarda al bene comune, ma a logiche di partito e alla semplice volontà di disfare quanto di buono è stato realizzato. Non si può governare per ripicca. Non si possono modificare i progetti altrui solo per marcare una discontinuità, soprattutto quando a pagarne le conseguenze sono i cittadini. Chiediamo al Sindaco di assumersi le proprie responsabilità, di fermare questo passo falso e di iniziare a governare per Ceriale, non contro chi c’era prima. I cittadini meritano risposte, non “inciuci” che pesano sulle loro tasche”.