Ha 18 anni, ha steso 4 campionesse Slam e ha vinto Montreal: chi è Victoria Mboko, nuova regina del tennis
- Postato il 8 agosto 2025
- Tennis
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
Doveva arrivare. Lo avevano annunciato tutti gli addetti ai lavori. Nessuno però avrebbe immaginato di vederla impattare nella Wta già quest’anno. Men che meno vincendo addirittura un Wta 1000 da wild card. E invece, eccola Victoria Mboko. La 18enne canadese è la nuova campionessa di Montreal, grazie alla vittoria contro la rediviva Naomi Osaka per 2-6 6-4 6-1. Un titolo sorprendente, il primo della carriera, centrato al termine di un percorso incredibile. La giapponese è stata l’ultima vittima della voglia di arrivare della Mboko, dopo Kimberly Birrel all’esordio, Sofia Kenin, Marie Bouzkova, Coco Gauff, Jessica Bouzas Maneiro e Elena Rybakina in semifinale. Quattro campionesse Slam battute nello stesso torneo a soli 18 anni e 11 mesi. Nell’Era Open solo Serena Williams (US Open 1999) era più giovane quando è riuscita a calare un poker del genere: 17 anni e 11 mesi. Un filotto insomma che non si mette insieme per caso e che adesso consente alla giovane canadese di puntare la top 20 mondiale. È al numero 25 del mondo, con un balzo di ben 60 posizioni. A inizio stagione era n. 333.
Grande rovescio, ottimo diritto e una fantastica mobilità. Sono queste le doti che hanno permesso a Mboko di presentarsi ufficialmente al mondo del tennis. Il tutto accompagnato da una notevole personalità, uscita fuori soprattutto nelle vittorie contro Gauff e Rybakina. Unico vero neo, il servizio. La finale contro Osaka ha visto infatti una cascata di doppi falli. E non tutti sono ascrivibili alla tensione del momento. Un fondamentale da mettere a punto per compiere il nuovo scatto in avanti che la attende.
Con questa vittoria Mboko si candida come un nuovo volto nel circuito femminile. Qualcuna che possa rivaleggiare con Mirra Andreeva per il futuro, prendendo il posto nel cuore dei canadesi di Bianca Andreescu, campionessa allo US Open 2019 ma fermata negli anni da continui problemi fisici. La 18enne entra in un gruppo talentuoso e costantemente sotto osservazione, nel quale trovano posto anche giocatrici come Alexandra Eala (20 anni), Linda Noskova (20), Clara Tauson (22) o Sara Bejlek (18).
Un posto nel tennis che certo i genitori di Mboko, babbo Cyprien e mamma Kitadi, non potevano immaginare quando decisero di fuggire dal Congo nel 1999 insieme ai due figli Gracia e Kevin, e con Kitadi incinta del terzogenito David. La famiglia raggiunge gli Stati Uniti e qui nasce Victoria, il 26 agosto 2006 a Charlotte, nel North Caroline. Appassionato di tennis, Cyprien prova a far giocare i suoi figli, e proprio Victoria è quella che gli dà maggiori soddisfazioni. Ha tre anni quando prende in mano per la prima volta una racchetta, e nel frattempo la famiglia si era già trasferita in Canada.
I risultati arrivano presto. Già all’età di 7 anni compete, mentre a 12 è in finale all’Orange Bowl e a 13 rappresenta il Canada alla Junior Federation Cup in Bolivia. A 16 anni raggiunge la semifinale sia a Wimbledon che all’US Open juniores, e trionfa per la prima volta nel professionismo. È il torneo W25 di Saskatoon, in Canada. Passo dopo passo, Mboko impara, si applica, cresce. Lo fa in fretta, vincendo altri titoli nel circuito ITF, fino al 2025: 22 vittorie consecutive e cinque titoli ITF in tre mesi. Risultato? Il debutto nel circuito maggiore lo scorso marzo, a Miami. La prima volta negli Slam arriva inevitabile a Parigi. Al Roland Garros, da assoluta debuttante, si spinge fino al terzo turno, e poi a Wimbledon si ferma al secondo. Una scalata che a Montreal ha toccato una prima svolta, inaspettata quanto allo stesso tempo attesa. Agli US Open adesso ci saranno aspettative nuove e pressioni inedite per Mboko. La curiosità salirà. Insomma sarà un nuovo banco di prova, l’ennesima occasione per continuare a crescere.
L'articolo Ha 18 anni, ha steso 4 campionesse Slam e ha vinto Montreal: chi è Victoria Mboko, nuova regina del tennis proviene da Il Fatto Quotidiano.