“Ha manomesso i menù, cambiando i prezzi e falsificando gli allergeni”: l’ex dipendente Disney Michael Scheuer, condannato per sabotaggio

Michael Scheuer, ex dipendente della compagnia, è stato condannato a tre anni di carcere per aver sabotato il sistema informatico interno. Dopo il licenziamento, avvenuto nel giugno scorso per motivi disciplinari, ha manomesso i menù dei ristoranti Disney inserendo volgarità, modificando i prezzi e, fatto ben più grave, falsificando informazioni sugli allergeni. In alcuni casi ha indicato come “senza arachidi” piatti che invece le contenevano.

Il tribunale federale ha ritenuto Scheuer colpevole di frode informatica e furto aggravato d’identità. Oltre alla pena detentiva, dovrà risarcire quasi 690mila dollari, gran parte dei quali alla Disney. Le manipolazioni non si sono fermate ai menù: ha anche cambiato i font dei testi nei simboli Wingdings, rendendoli completamente illeggibili e costringendo l’azienda a bloccare il sistema “Menu Creator”. Un danno che ha coinvolto tutta la catena operativa del parco.

Secondo gli inquirenti, l’uomo ha anche lanciato un massiccio attacco agli account dei suoi ex colleghi, bloccandone almeno 14 e tentando oltre 100mila accessi con password errate. In un gesto tanto inquietante quanto cinico, ha sostituito le descrizioni dei vini con i nomi di località teatro di sparatorie di massa. Un comportamento definito dai pubblici ministeri come “un attacco alla sicurezza pubblica”.

Disney è riuscita a intercettare i menù modificati prima che venissero utilizzati nei ristoranti, evitando conseguenze per i visitatori. L’azienda ha scelto il silenzio ufficiale, mentre l’avvocato dell’imputato, David Haas, ha dichiarato: “È profondamente pentito e si scusa con i suoi ex colleghi”.

L'articolo “Ha manomesso i menù, cambiando i prezzi e falsificando gli allergeni”: l’ex dipendente Disney Michael Scheuer, condannato per sabotaggio proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti