Hai 18 anni? Ecco come puoi vedere l’Europa. Gratis
- Postato il 21 ottobre 2025
- Di Panorama
- 3 Visualizzazioni


Esplorare l’Europa in treno, gratis, a diciott’anni? L’Unione Europea rilancia anche DiscoverEU, l’iniziativa che permette ai ragazzi e alle ragazze nati nel 2007 di viaggiare gratuitamente in treno in tutta Europa. Per candidarsi al progetto, inserito nel programma Erasmus+, c’è tempo dal 30 ottobre al 13 novembre 2025,
Chi può partecipare e cosa offre il pass DiscoverEU
Per partecipare bisogna essere nati tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2007 ed essere residenti in uno degli Stati membri dell’UE o nei Paesi associati al programma Erasmus+ (Islanda, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Turchia). I giovani selezionati riceveranno un pass ferroviario gratuito, valido per viaggiare da 1 a 30 giorni nel periodo compreso tra marzo 2026 e settembre 2026. Oltre al biglietto, i vincitori riceveranno anche una DiscoverEU Discount Card, che garantisce sconti su alloggi, trasporti locali, attività culturali e sportive. I partecipanti con disabilità o problemi di salute potranno ricevere assistenza e supporto dedicato. C’è un obbligo. Durante l’esperienza, i giovani viaggiatori diventeranno ambasciatori DiscoverEU, quindi devono raccontare le proprie esperienze sui social con l’hashtag #DiscoverEU, o a condividerle nella propria scuola e comunità.
Come fare domanda per il pass ferroviario gratuito da usare sui treni di tutta Europa: domande aperte dal 30 ottobre 2025
Per partecipare, basta accedere al Portale europeo per i giovani tra il 30 ottobre e il 13 novembre 2025 e compilare il modulo di candidatura online. Servono il numero della carta d’identità, del passaporto o della carta di soggiorno. Occorre accettare la dichiarazione sull’onore e rispondere a cinque domande e una di spareggio su tematiche europee. È possibile partecipare singolarmente o in gruppo, fino a un massimo di cinque persone. In caso di candidatura collettiva, il capogruppo dovrà inviare un codice di registrazione agli altri componenti per completare la domanda. I selezionati potranno poi pianificare il proprio itinerario europeo, visitando almeno un Paese membro dell’Unione Europea. Come avviene la selezione? I candidati vengono scelti in base alla correttezza delle risposte al quiz, fino a esaurimento dei posti disponibili, 35mila.