“Hamburger molto più grandi della realtà, le pubblicità sono ingannevoli”: Burger King finisce in tribunale. E ammette: “I fotografi hanno creato panini più belli”

  • Postato il 9 maggio 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Burger King dovrà affrontare una causa legale per pubblicità ingannevole. Il colosso del fast-food è finito in tribunale con l’accusa di aver ingannato i clienti a causa di una pubblicità che fa apparire il suo panino Whopper e altri prodotti più grandi di quanto non siano in realtà. Nella sentenza di lunedì, il giudice distrettuale statunitense Roy Altman di Miami ha ritenuto plausibile che “alcuni” consumatori coinvolti nella class action depositata alla corte possano essere stati ingannati dalla pubblicità di Burger King.

Diciannove clienti provenienti da 13 stati americani hanno accusato Burger King di aver sovrastimato le dimensioni di quasi tutti gli articoli del menu nelle sue pubblicità nei punti vendita e online. Gli accusatori hanno citato la presunta rappresentazione di hamburger che “traboccano” dai panini, con il Whopper che appare più grande del 35% rispetto all’hamburger vero e proprio, e contiene più del doppio della carne.

Burger King ha riconosciuto che i suoi fotografi “hanno creato panini più belli” rispetto a quelli venduti realmente nei punti vendita, ma ha affermato che i consumatori consapevoli sanno che lo scopo delle foto sui menù è quello di far apparire i piatti il più appetitosi possibile. Il giudice ha comunque chiosato sostenendo che le accuse secondo cui le pubblicità di Burger King “vanno oltre la mera esagerazione o propaganda” hanno fondamento giuridico.

L'articolo “Hamburger molto più grandi della realtà, le pubblicità sono ingannevoli”: Burger King finisce in tribunale. E ammette: “I fotografi hanno creato panini più belli” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti