Hamilton ai ferri corti per la F44: "Ferrari felice se Lewis va via" e Leclerc in Aston. Bearman subito poi Max
- Postato il 25 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni
Doveva essere una coppia da sogno, il dream team in rosso. Ed invece una stagione fallimentare sotto tutti i punti di vista sta trasformando Maranello in un gate di arrivi e partenze, soprattutto partenze. Hamilton e Leclerc via dalla Ferrari. Gli ultimi risultati, le parole di Elkann e un clima teso hanno acceso il mercato intorno al Cavallino Rampante.
Charles vicino all’Aston Martin, Lewis stizzito dal “no” al progetto F44 e una Ferrari indispettita dal comportamento dell’inglese. A dare peso ai rumors le indiscrezioni di due pezzi da novanta del giornalismo della F1 come Leo Turrini e Giorgio Terruzzi. Insomma un bel casotto tinto di rosso.
- Leclerc sul piede di partenza
- Ferrari, "No" alla F44, Hamilton non ha gradito
- Ferrari: Bearman al posto di Hamilton poi Verstappen
Leclerc sul piede di partenza
L’indiscrezione l’aveva lanciata Leo Turrini prima del Gran Premio di Las Vegas. La conferma arriva da Giorgio Terruzzi, altro decano del giornalismo motoristico in particolare legato alla F1 e alla Ferrari. “Leclerc è vicinissimo all’Aston Martin per il 2027. Una volta annusato il profumo buono o cattivo della Ferrari 2026, dopo le prime 3/4 gare prenderà una decisione” ha detto lo scrittore nel suo podcast.
Il futuro di Charles in Ferrari è a un bivio. Sì innamorato della rossa, ma anche voglioso di lottare quanto prima per qualcosa di adeguato al suo talento. Del resto le avvisaglie ultimamente ci sono state, una su tutte, un’intervista sia di Charles che del suo agente, Nicolas Todt a margine del Gp di Singapore. Per non parlare delle lamentele a Las Vegas, sia dopo la qualifica (“il bagnato era il mio punto di forza, in 7 anni di Ferrari mai sono forte sul bagnato” ma anche dopo la gara (“forse la mia migliore gara della stagione ma non andavo veloce”).
Ferrari, “No” alla F44, Hamilton non ha gradito
Giusto per non farsi mancare nulla in questo momento mai così cupo per la Ferrari, anche i rapporti con Lewis Hamilton sarebbero tesi. Che gli strali di Elkann contro i due piloti, due settimane fa, fossero indirizzati principalmente all’inglese per alcune sue esternazioni era chiaro sin dall’inizio.
A rincarare la dose un’altra indiscrezione lanciata da Terruzzi nel suo podcast parlando di un progetto che Hamilton avrebbe gradito e che invece Maranello non avrebbe l’intenzione di sviluppare, una rivisitazione della storica F40 con cui peraltro Lewis è stato presentato al suo arrivo a Maranello: la F44, non a caso il numero storico di Lewis.
“Il progetto del modello di Ferrari F44 che Lewis Hamilton pare avesse chiesto, o pensava di essere in qualche modo accontentato, e che avrebbe dovuto entrare nel circolo della produzione Ferrari, è tramontato. E questa cosa l’ha fatto andare in bestia. A Hamilton questa cosa dà fastidio da matti, aveva avuto rassicurazioni, ma il fatto è che questa macchina non è prevista, questo progetto si è un po’ perso e a lui questa cosa dà fastidio”.
Ferrari: Bearman al posto di Hamilton poi Verstappen
A rincarare la dose ci ha pensato Pino Allievi, altro giornalista storica di F1 e della Ferrari, che ha parlato di forte tensione tra Hamilton e la Ferrari: “E’ arrivato un pilota ingombrante, un brand con un suo staff di marketing e comunicazione e questo non è piaciuto molto, mi dicono, a Maranello”.
Quindi una frase che suona come una sentenza: “Ho una netta sensazione, che la Ferrari sarebbe felicissima se in questo momento Hamilton andasse via, hanno già pronto Bearman e nel 2027 ci provano per Verstappen!”
Già un mese fa circa si era parlato della possibilità di vedere sulla rossa dal 2027 Oliver Bearman, pilota Ferrari in “prestito” alla Hass dove sta facendo bene, a punti anche a Las Vegas. A questo punto i tempi potrebbero essere anticipati.