“Hanno stampato il mio libro con un capitolo in meno, è scandaloso. Adesso lo devono ristampare”: Mauro Corona si infuria con Mondadori per l’errore “madornale”
- Postato il 29 ottobre 2025
- Trending News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 4 Visualizzazioni
.png) 
                                                                            Mancano tre pagine del nuovo romanzo e Mauro Corona s’infuria. Quando martedì 21 ottobre è uscito in libreria I sentieri degli aghi di pino, la sua 15esima opera (escluse le raccolte di racconti), il 75enne celebre romanziere della montagna probabilmente nemmeno se n’era accorto. Il passaparola tra gli affezionati è però montato in pochi giorni perché molti lettori non riuscivano a capire cosa succedesse tra il capitolo 8 e il 9 del romanzo. Infatti, mancavano tre pagine che alla Mondadori, editori storici di Corona, si erano persi per strada tra le due stesure che lo scrittore ha realizzato come di consueto a mano con una biro sui suoi stropicciati quadernetti. Il testo monco lo si può vedere sia sulla pagina Facebook che Instagram di Corona, dove vengono avvicinate le foto della prima stesura in corsivo (parecchio difficile da leggere ndr) e la seconda in stampatello.
Insomma, massima solidarietà ai correttori di bozze di Mondadori ma anche a Corona, perché quando la propria opera viene modificata è difficile mantenere calma e serenità. Figuriamoci uno sanguigno come lo scrittore di Baselga del Pinè. “Non vi dico il mio stato d’animo, vi spaventerebbe. Esigo che la casa editrice rimedi a tale madornale, scandaloso errore e ristampi il testo con tutti i capitoli. Rifonda altresì coloro che hanno comprato un libro mutilato”, ha scritto sui social Corona. “Ci siamo accorti di un errore”, hanno risposto da Mondadori. “Mancano tre pagine tra il capitolo 8 e il capitolo 9. Sono saltate durante la composizione del file a partire dai quaderni di Mauro. Si tratta di un errore umano di cui siamo gli unici responsabili”.
Insomma, ora si profila un curioso caso di ri-vendita, nonché di possibile collezionismo. Già, perché molti che hanno già acquistato il libro non hanno alcuna intenzione di ridarlo indietro. Le copie incomplete potrebbero divenire in men che non si dica da collezione, e non è la prima volta che accade con romanzi di grandi autori stampati con qualche errore. Allo stesso tempo, potrebbe perfino esserci un effetto di doppia vendita con molti lettori di Corona pronti a tenersi la copia da collezione e quella definitiva senza errori. Mondadori ha assicurato che entro metà novembre le nuove copie saranno pronte. Intanto Mauro, dal suo laboratorio scrigno dove scrive e accatasta quadernetti con sopra i suoi romanzi, sembra comunque aver sbollito un po’ di rabbia.
In fondo, gli ultimi giorni di mezze polemiche non hanno fatto altro che riattivare la grande comunità che è sorta attorno al fenomeno Corona: i suoi lettori/fan, l’editore potentissimo e prono, ma soprattutto le decine di migliaia di non lettori dei romanzi di Corona che si appassionano comunque alle sue vicende facendolo schizzare pressoché settimanalmente in cima alle classifiche dei trend di Google ad ogni minimo respiro.
L'articolo “Hanno stampato il mio libro con un capitolo in meno, è scandaloso. Adesso lo devono ristampare”: Mauro Corona si infuria con Mondadori per l’errore “madornale” proviene da Il Fatto Quotidiano.
 
                         
                    .png)