“Ho sentito troppi colleghi doversi giustificare… Interpretare Mussolini e dover garantire di essere antifascista è ridicolo”: parla Paolo Ruffini

  • Postato il 31 luglio 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Sono un po’ viziato dalla mia iperattività e dalla volontà di fare qualcosa che possa avere un impatto, in un momento culturale secondo me non è così vivace. Sarà stata questa ondata del politicamente coretto, che credo sia la cosa più volgare che l’uomo potesse concepire nella sua creatività. Per la mia educazione, ho sempre preferito chiedere scusa piuttosto che permesso”: a parlare a Vanity Fair è Paolo Ruffini, raggiunto al Marateale. Una lunga e corposa intervista, rilasciata dopo avere ricevuto il Premio Internazionale Basilicata: “(…) non voglio neppure pensare che se interpreto un serial killer che ammazza le donne debba chiarire che non ho niente contro le donne. Ho sentito troppi colleghi doversi giustificare e ricordare che è solo un film, interpretare un personaggio come Mussolini e dover garantire di essere antifascista. È ridicolo”. Chiaro il riferimento alle parole di Luca Marinelli ma anche il ‘ponte’ con il libro dello stesso Ruffini che si chiama “Benito, presente!”: “È la storia di un professore del liceo classico, un uomo di sinistra e abbastanza disilluso, che a causa di un fulmine e di una botta in testa fa un salto temporale e si ritrova nel 1890, con Mussolini di sette anni come alunno”. Torna a riflettere sul cinema, Ruffini, quando parla di “vista in verticale a causa degli smartphone, e all’interno dei cinema c’è sempre la luce dei loro schermi: un processo irreversibile, ma credo che il pubblico non vada sempre accontentato. O meglio, bisogna accontentarlo nell’aspettativa dell’emozione, ma bisogna stupirlo nella sorpresa del contenuto“.

L'articolo “Ho sentito troppi colleghi doversi giustificare… Interpretare Mussolini e dover garantire di essere antifascista è ridicolo”: parla Paolo Ruffini proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti