Huawei Watch5: arriva lo smartwatch che integra un sensore “touch” per rilevazioni più precise di ECG ed SpO2

  • Postato il 16 maggio 2025
  • Tecnologia
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Tra i protagonisti dell’evento tenuto da Huawei a Berlino negli scorsi giorni certamente trova posto il nuovo Watch5, uno smartwatch con cui l’azienda cinese porta sul mercato interessanti novità sul versante del monitoraggio della salute, con un occhio attento al contempo sul design e sui materiali.

La nuova generazione di Huawei Watch arriva in due dimensioni, 42mm e 46mm, pensate per soddisfare sia il pubblico femminile che quello maschile, con un design ispirato alla linea Kármán (il confine tra atmosfera e spazio esterno) che vede adottato a copertura del display un vetro zaffiro sferico – che aumenta notevolmente la resistenza a graffi e rotture -.

Per realizzare la cassa per i nuovi Watch5 Huawei ha optato per l’utilizzo di materiali di alta qualità vedendo tra le opzioni, oltre all’acciaio inox 316L disponibile in entrambi le dimensioni, il titanio di grado aerospaziale per la versione da 46mm e l’acciao inossidabile 904L, utilizzato tradizionalmente negli orologi di lusso, per quella da 42mm. Tre le opzioni di materiali anche per i cinturini: titanio, fluoroelastomero ed un materiale composito che imita nella texture la pelle, offrendo tra le scelte una texture denim ed una seta.

Per avanzare ulteriormente il monitoraggio della salute, offrendo al contempo nuove opzioni di interazione con il dispositivo, Huawei ha introdotto sul nuovo Watch5 la tecnologia X Tap, un’area che integra in un meccanismo di rilevamento multiplo, somigliante ad un pulsante posto tra la tradizionale coppia di corona e pulsante degli smartwatch dell’azienda cinese, i sensori per l’ECG, la saturazione di ossigeno ed un touchpad.

Huawei Watch5 (Purple) – il multisensore X Tap è posto lateralmente tra i corona e bottone standard

Il sistema X TAP permette al Watch 5 di affiancare al tradizionale rilevamento al polso anche un rilevamento più preciso tramite le punta delle dita, dove la pelle è più sottile ed è presente una più densa distribuzione vascolare, permettendo ad esempio di ottenere in meno di 10 secondi una lettura più precisa della saturazione di ossigeno nel sangue (SpO2) rispetto a quella che lo smartwatch può fare senza interazione diretta. X TAP permette inoltre di accedere rapidamente a varie funzionalità dello smartwatch con diversi tipi di pressione sul sensore tra cui One-Tap Health Glance, un nuovo rapporto che offre 9 metriche chiave del proprio stato di salute – inclusa la variabilità della frequenza cardiaca – in meno di 60 scondi.

Le novità introdotte con il Watch5 non si fermano qua, infatti Huawei ha progettato un sistema di gesture delle mani per comandare sia lo smartwatch che le funzioni dello smartphone ad esso collegato: un doppio tap del pollice sull’indice, o un doppio scorrimento possono essere configurati per rispondere al telefono o chiudere una chiamata, comandare la fotocamera a distanza, cambiare brano musicale, senza dover interagire direttamente con lo schermo.

Per il Watch 5 la durata della batteria cresce rispetto alla generazione precedente, raggiungendo i 4,5 giorni per la variante da 46mm e i 3 giorni su quello da 42mm con un utilizzo standard, che salgono a rispettivamente 11 e 7 giorni attivando la modalità di risparmio energetico.

Come l’intera offerta di smartwatch dell’azienda cinese, anche il Watch 5 è compatibile sia con dispositivi iOS che Android (oltre che quelli di Huawei stessa), utilizzando l’app Huawei Health, permettendo dunque di poter essere utilizzato in abbinato con qualsiasi smartphone sul mercato ma, grazie all’eSim integrata, è possibile utilizzarlo rimanendo connessi senza necessità di avere con se il telefono.

Il nuovo, o meglio i nuovi, Huawei Watch 5 sono già disponibili in vendita con prezzi che variano in base a dimensioni e colorazioni dai 449€ delle varianti base con cinturini in fluoroelastomero ai 649€ richiesti per i modelli in titanio e acciaio 904L.

L'articolo Huawei Watch5: arriva lo smartwatch che integra un sensore “touch” per rilevazioni più precise di ECG ed SpO2 proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti