I 15 migliori album italiani del 2025 (finora)

  • Postato il 22 agosto 2025
  • Di Panorama
  • 2 Visualizzazioni

È un album vero La caverna di Platone di Enrico Ruggeri, altamente poetico, poliedrico dal punto di vista musicale, ricco di riflessioni sul libero pensiero. Un album figlio di una grande cultura musicale e non solo. Con alcuni pezzi splendidi come Circo meraviglia, Gli eroi del cinema muto, La bambina di Gorla e Arrivederci addio.

Al secondo posto della nostra Top 15 provvisoria il disco della consacrazione di Lucio Corsi, una delle pochissime note positive dell’ultimo Sanremo. A seguire, ancora canzone d’autore con Eugenio Finardi che celebra cinquant’anni di carriera con Tutto, un disco di grande spessore, e Niccolò Fabi, sempre a fuoco e mai banale.

Ci è piaciuto parecchio anche Orgia Mistero dei Neoprimitivi, un disco fulminante uscito da un’altra dimensione spazio temporale, l’esatto opposto di tutte le banalità stereotipate della musica italiana da playlist di questo tempo. Orgia Mistero si muove audacemente nell’orbita dei 70’s tra psichedelia, kraut rock e funk. Bellissimo.

Come Neapolitan Funk di Giancarlo Perna, disco di gran classe in chiave jazz funk. E poi, ancora Salmo, Guè e Fabri Fibra a rappresentare un universo sonoro maturo e consolidato, lontano anni luce dai ragazzini rap/trap e dai loro testi insignificanti.

1) La caverna di Platone – Enrico Ruggeri

2) Volevo essere un duro – Lucio Corsi

3) Tutto – Eugenio Finardi

4) Libertà negli occhi – Niccolò Fabi

5) Orgia Mistero – Neoprimitivi

6) Ranch – Salmo

7) Stammi accanto – Cristiano Godano

8) Joanita – Joan Thiele

9) Neapolitan Funk – Giancarlo Perna

10) Funny Little Fears – Damiano David

11) Mentre Los Angeles brucia – Fabri Fibra

12) L’albero delle noci – Brunori SAS

13) Tropico del Capricorno – Guè

14) Il corpo umano Vol.1 – Jovanotti

15) Exploration – Calibro 35

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti