I batteri parlano ai neuroni: scoperta a Torino una comunicazione diretta tra intestino e cervello
- Postato il 6 agosto 2025
- Salute
- Di Quotidiano Piemontese
- 2 Visualizzazioni


TORINO – Uno studio innovativo condotto dall’Università di Torino e dall’Università Complutense di Madrid, pubblicato su Scientific Reports, ha svelato per la prima volta un meccanismo di comunicazione diretta tra batteri intestinali e neuroni. Il batterio probiotico Lactiplantibacillus plantarum, presente in molti alimenti fermentati, è stato osservato modulare l’attività neuronale tramite segnali bioelettrici, senza necessità di attraversare barriere cellulari o coinvolgere il sistema immunitario.
La prof.ssa Celia Herrera Rincon, coordinatrice dello studio, ha spiegato come il modello in vitro abbia mostrato un legame diretto tra i batteri e la superficie dei neuroni corticali di ratto, con un impatto significativo sull’attività elettrica neuronale e sui livelli di proteine chiave della neuroplasticità.
Il Rettore dell’Università di Torino, Stefano Geuna, ha sottolineato l’importanza di questa scoperta, che potrebbe portare a nuovi trattamenti per disturbi neuropsichiatrici come ansia e depressione, intervenendo direttamente sul microbiota intestinale con approcci dietetici mirati.
L'articolo I batteri parlano ai neuroni: scoperta a Torino una comunicazione diretta tra intestino e cervello proviene da Quotidiano Piemontese.