I “Cristi” processionali patrimonio immateriale Unesco: la Liguria sosterrà la candidatura, approvata mozione in consiglio regionale

  • Postato il 28 ottobre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 2 Visualizzazioni
vaccarezza cristi

Liguria. Il consiglio regionale ha approvato oggi all’unanimità la mozione presentata dal consigliere Angelo Vaccarezza (FI), con la quale si impegna la giunta a sostenere e supportare le iniziative finalizzate alla candidatura dei “Crocifissi processionali liguri” (i cosiddetti “Cristi”) per l’inserimento nella lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’umanità dell’Unesco. Il documento impegna inoltre la Giunta a promuovere dal punto di vista culturale e turistico la tradizione dei “Cristi” e delle manifestazioni ad essa collegate.

“Sono molto soddisfatto – dichiara Vaccarezza – per il sì del consiglio regionale alla mia mozione e ringrazio la collega cofirmataria Chiara Cerri (FI) e tutti i colleghi che l’hanno sottoscritta e votata, e la giunta per il parere favorevole. I ‘Cristi’ rappresentano una tradizione viva della nostra terra: non sono soltanto simboli religiosi e segni tangibili di una devozione profondamente radicata tra le nostre comunità, ma fanno parte a pieno titolo del sentimento popolare, della cultura, dell’artigianato della Liguria”.

“Dietro alle processioni con i ‘Cristi’, dietro al lavoro e all’impegno delle centinaia di Confraternite sparse su tutto il territorio regionale, dietro alla fatica di ogni ‘cristezante’ – sottolinea ancora Vaccarezza – vi sono una passione e un amore che nel corso del tempo hanno fatto dei ‘Cristi’ un patrimonio unico di arte, di fede, di condivisione, di riconoscimento sociale di un popolo attorno alle sue radici più profonde”.

“L’obiettivo del riconoscimento Unesco – aggiunge il consigliere – è certamente ambizioso, ma credo che, con la collaborazione di tutti coloro che hanno a cuore questa tradizione, e con il sostegno della giunta regionale, possa essere intrapreso un percorso che sarà in ogni caso utile e positivo per la valorizzazione di questo tratto identitario ligure che continua ad unire generazioni, storie, comunità e territori”.

“Questa iniziativa, già avviata alcuni anni fa in consiglio regionale insieme al collega Claudio Muzio, trova oggi nuova forza grazie al voto unanime dell’assemblea legislativa”, conclude Vaccarezza.

Nel dibattito sino intervenuti Gianni Pastorino (Andrea Orlando Presidente), Sara Foscolo (Lega Liguria-Salvini), Gianmarco Medusei (FdI), Federico Romeo (Pd) e Chiara Cerri (FI-Berlusconi) e Davide Natale (Pd). L’assessore alla cultura Simona Ferro ha espresso parere favorevole.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti